Africa Wildtruck Camp and Lodge




Africa Wild Truck restaurant
Il ristorante è normalmente riservato agli ospiti interni del campeggio e del lodge; è tuttavia possibile prenotare in anticipo il tavolo in qualsiasi momento.
NOTA: A causa della posizione, la prenotazione è essenziale. Per gruppi numerosi (più di 10) con una settimana di anticipo per lasciare che lo chef e la cucina siano pronti per voi.
Cucina italiana e cucina del Malawi
Tra i prodotti: pane, pizza lievitata con lievito madre, grissini, crostate, pasta fresca ripiena, pasta trafilata al bronzo. Succhi di frutta freschi, marmellate e miele di produzione interna.
La maggior parte delle ricette è una tradizione familiare dei nonni dei proprietari che possedevano una panetteria in Italia.
Il cibo locale del Malawi è disponibile anche per una piacevole esplorazione del gusto.
Menù fisso: perché
La cucina valorizza i prodotti freschi dell'orto o i prodotti delle aziende locali. La cena di solito consiste in tre portate che variano ogni giorno, abbinate a vini sudafricani o italiani visibili nel menu. Il personale serve ogni piatto al tavolo e lo presenta ai nostri ospiti.
Oltre alle difficoltà di approvvigionamento, si evitano gli sprechi alimentari attraverso le proposte di menù fissi.
Per questo motivo è importante comunicare le diete (vegetariane, vegane, senza glutine...) con largo anticipo al momento della prenotazione.