Il Sudafrica è un paese decisamente vasto che si estende per circa 2000 km in direzione nord-sud dal fiume Limpopo a Capo Agulhas e per quasi 1500 km in direzione est-ovest da Durban a Port Nolloth. Procedendo da est a ovest, lungo il confine settentrionale del Sudafrica si allineano la Namibia, il Botswana, lo Zimbabwe, il Mozambico e lo Swaziland, mentre il Lesotho emerge in mezzo alle praterie nella parte sudorientale del paese. Il Sudafrica può essere diviso grosso modo in tre regioni: il vasto altipiano interno (highveld o alto veld), il Great Escarpment (bacino del Kalahari) al suo margine e una stretta pianura costiera (lowveld o basso veld).
Grazie alla sua posizione appena a sud del Tropico del Capricorno il Sudafrica è un paese in gran parte asciutto e soleggiato, ma gli estremi del clima sono mitigati dalla conformazione del territorio e dalla presenza degli oceani. In termini generali le precipitazioni aumentano a mano a mano che ci si sposta verso est, ma ci sono anche aree caratterizzate da piogge intense nel sud-ovest del paese e soprattutto attorno a Città del Capo. La costa a nord del Capo diventa progressivamente pi ù arida e calda per culminare in una regione desertica immediatamente a sud della Namibia. Lungo la costa meridionale il clima è temperato, ma la costa orientale assume caratteri sempre pi ù tropicali a mano a mano che si procede verso nord. Quando il clima vi sembra troppo caldo e umido potete sempre cercare un qualche refrigerio salendo verso gli altopiani, che sono gradevoli anche in estate. La protuberanza nordorientale ha un clima torrido e in estate viene colpita da tempeste molto spettacolari. In inverno le giornate sono soleggiate e calde.
Per quanto riguarda i mammiferi terrestri, il Sudafrica è certamente un paese in cui i superlativi si sprecano. Qui vivono infatti il mammifero pi ù grosso (l’elefante africano), il pi ù piccolo (il toporagno pigmeo), il più alto (la giraffa) e il pi ù veloce (il ghepardo). Il Sudafrica ospita anche gli ultimi gruppi consistenti di rinoceronti neri e bianchi (cui oltretutto non è stato tagliato il corno). Avrete senza dubbio maggiori probabilità di avvistare questi animali nei parchi nazionali del Sudafrica, ma tenete gli occhi aperti per vedere i coccodrilli in agguato nei corsi d’acqua del lowveld e gli ippopotami nelle regioni costiere settentrionali. Il Sudafrica vanta anche una grande varietà di uccelli: qui trovate lo struzzo (il pi ù grande uccello del mondo) e l’otarda kori (il pi ù grande uccello del mondo in grado di volare) oltre alle nettarine, ai fenicotteri e agli uccelli tessitori le cui nutrite colonie vivono in ‘città composte da innumerevoli nidi di fili d’erba intrecciati.
La flora della regione è semplicemente spettacolare, passando dai gigli alle tritome nelle praterie alle piante grasse dalle forme bizzarre che fioriscono dopo le piogge di primavera. Il Sudafrica ospita il regno floristico del Capo (uno dei sei regni floristici del mondo), che abbellisce la Provincia del Capo occidentale. Ampie porzioni del nord sono coperte dalla vegetazione tipica della savana, caratterizzata da acacie e piante spinose. Lungo la costa meridionale e nel nord-est del paese sopravvivono alcune porzioni di foreste.
Valuta e Banche
Valuta
Valuta locale: Rand sudafricano
Simbolo: R
Codice ISO: ZAR
Sottounità: Cent (1/100 di Rand)
Banconote: R10, R20, R50, R100, R200
Monete: 10c, 20c, 50c, R1, R2, R5
Bancario
Transazioni con carta: ampiamente accettate
Bancomat: Sì
Mastercard: Sì
Visto: Sì
American Express: Sì
Diner's club: Sì
Orario bancario: Giorni feriali: 09:00 — 15:30
Fine settimana: sabato: 08:30 — 11:00
Giorni festivi: chiuso
Servizi di cambio: Sì
Trasporti e Come Muoversi
Aria:
Compagnie aeree principali: South African Airways
Aeroporti internazionali: O.R. Tambo (Johannesburg), Cape Town International, King Shaka (Durban)
Aeroporti nazionali: numerosi in tutto il paese
Strada:
Guidare a: Sinistra
Strade asfaltate: Sì, ben tenute nella maggior parte delle aree
Strade sterrate: Sì, soprattutto nelle zone rurali
È necessaria una patente di guida internazionale valida: Sì
Noleggio auto disponibile: Sì
Taxi: Sì
Servizi di e-hailing: Sì, inclusi Uber e Bolt
Autobus:
Servizi di autobus interurbani: Sì
Reti locali di autobus urbani: Sì
Ferrovia:
Sistema ferroviario: Sì, comprese opzioni di lusso come il Blue Train
Sistema di metropolitana: Gautrain a Gauteng
Acqua:
Traghetti: limitati, principalmente nelle città costiere
Taxi acquatici: No
Crociere per il tempo libero: Sì, soprattutto da Città del Capo e Durban
Cibo e Bevande
Sicurezza alimentare e idrica:
Si può bere l'acqua del rubinetto: Sì, nella maggior parte delle aree urbane
Frutta e verdura fresca: Sì
Ghiaccio: Sì
Carne: Sì
Cibo di strada: Sì, molto popolare e generalmente sicuro
Cucina locale:
La cucina sudafricana è varia e saporita, con piatti come il biltong (carne secca e stagionata), la bobotie (carne macinata speziata al forno con un condimento a base di uova) e il boerewors (salsiccia dei contadini). La scena culinaria include una forte tradizione di barbecue, conosciuta localmente come «braai».
Bevande:
Le bevande locali degne di nota includono il tè Rooibos, le birre artigianali e i vini sudafricani.
Mancia: di solito il 10-15% nei ristoranti e per i servizi.
Clima
Precipitazioni annue: variano notevolmente, Città del Capo (precipitazioni invernali, 515 mm), Johannesburg (precipitazioni estive, 713 mm)
Temperatura media: Vary, Città del Capo 17°C, Johannesburg 15,5°C
Estate:
Massime medie: 28°C (Città del Capo), 26°C (Johannesburg)
Temperature minime medie: 16°C (Città del Capo), 15°C (Johannesburg)
Inverno:
Massime medie: 18°C (Città del Capo), 17°C (Johannesburg)
Temperature minime: 8°C (Città del Capo), 4°C (Johannesburg)
Periodo migliore per visitare:
Il periodo migliore per visitare il Sudafrica è da maggio a settembre per osservare la fauna selvatica, poiché gli animali sono più concentrati vicino alle fonti d'acqua. Per le vacanze al mare, l'ideale è da metà dicembre a marzo, soprattutto a Città del Capo.
Abbigliamento Consigliato
Primavera ed estate
Fresco, leggero, traspirante e confortevole: Sì
Vestiti caldi e leggeri: no
Inverno e autunno
Maglie, cardigan, maglioni, giacche: Consigliato
Abbigliamento e stivali pesanti: Sì
Generale
Ombrello e impermeabile: Sì, durante le stagioni delle piogge
Guanti caldi, cappello e sciarpa: in inverno, soprattutto nelle zone ad alta quota
Costume da bagno (costume da bagno): Sì
Cappello, occhiali da sole e crema solare: essenziali
Scarpe da passeggio: Sì
Casual: Sì
Abbigliamento smart-casual: Sì
Internet Disponibile
Internet café: Sì, principalmente nelle aree urbane
Opzioni di alloggio: Sì, con una buona connettività
Ristoranti: Sì, nelle principali città
Caffetterie: Sì, con Wi-Fi disponibile
Centri commerciali: Sì
Parchi pubblici: Sì, nelle principali città
Biblioteche: Sì
Elettricità e Prese di Corrente
Tipo spina: M, N
Tensione (V): 230 V
Frequenza (Hz): 50 Hz
*A seconda degli apparecchi, potrebbero essere necessari un adattatore per presa da viaggio e un convertitore di tensione.
Ufficialmente conosciuta come “Regno di eSwatini” e ancora denominata Swaziland, questa piccola nazione senza sbocco sul mare vanta un ricco patrimonio storico e culturale ed è l'ultima monarchia assoluta dell'Africa. Lo Swaziland comprende una vasta gamma di ecosistemi con montagne imponenti e savana bassa, foreste pluviali aggrovigliate e valli fluviali lussureggianti. I punti salienti di questa terra rilassata includono la bellissima “Valle del Cielo”, il paradiso artigianale della Malkerns Valley e il Parco Nazionale Hlane, famoso per i suoi rinoceronti bianchi, antilopi e leoni. I visitatori possono godere di un'eccellente osservazione della fauna selvatica, rafting, mountain bike ed escursioni lungo una rete di sentieri panoramici che attraversano spettacolari paesaggi montuosi.
Valuta e Banche
Valuta:
Valuta locale: Lingaleni. Si accetta anche il Rand sudafricano (ZAR). (E1 = ZAR1)
Codice ISO: SWZ
Banca centrale: La Banca Centrale dello Swaziland
Sottounità: centesimi
Banconote: E200, 100, 50, 20, 10
Monete: E5, 2, 1; 50, 20, 10, 5, 2, 1c
Settore bancario:
Transazioni con carta:
Bancomat: Sì
Mastercard: Sì
Visto: Sì/No
American Express: Sì
Diner's club: In alcuni luoghi
Orari bancari:
Giorni feriali: 08h30 - 14h00
Fine settimana: sabato, 08h30 - 13h00
Giorni festivi: No
Servizi di cambio: Sì/No
Trasporti e Come Muoversi
Aria:
Compagnie aeree principali: Royal Swazi National Airways
Aeroporti internazionali: Aeroporto Internazionale King Mswati III
Strada:
Strade asfaltate: Sì
Strade sterrate: Sì
È necessaria una patente di guida internazionale valida: è consentita una patente nazionale tradotta in inglese o inglese. Sono ammesse anche le patenti di guida internazionali.
Noleggio auto disponibile: Sì
Taxi: Sì
Uber disponibile: Sì
Autobus:
Servizi di autobus interurbani: Sì
Reti locali di autobus urbani: Sì
Ferrovia:
Sistema ferroviario: No
Sistema metropolitano: No
Acqua:
Traghetti: No
Taxi acquatici: No
Crociere per il tempo libero: No
Cibo e Bevande
Sicurezza alimentare e idrica:
Si può bere l'acqua del rubinetto: Sì, nelle città
Frutta e verdura fresche: No
Ghiaccio: Sì, nei paesi e nelle città
Carne: Sì, se ben cotta/calda
Cibo di strada: No
Cucina locale: i menu qui presentano l'influenza portoghese del vicino Mozambico, tra cui meravigliosi frutti di mare freschi e gamberi. I piatti tradizionali dello Swazi includono Umncushu (porridge), Umncweba (carne secca cruda o essiccata, nota come biltong nel vicino Sudafrica) e Umbidvowetintsanga (a base di foglie di zucca cotte e arachidi).
Bevande: Tjwala: birra tradizionale fatta in casa a base di farina di mais.
Mancia: 15%
Clima
Precipitazioni annue: 500 mm — 1.500 mm
Temperatura media: 15°C - 23,4°C
Estate:
Media alle massime: 23°C
Media nei minimi: 15°C
Inverno:
Media alle massime: 17°C
Media nei minimi: 6°C
Periodo migliore per visitarla: questa è una fantastica destinazione per tutto l'anno. L'inverno secco, da maggio a settembre, è senza dubbio il periodo migliore per vedere la fauna selvatica. L'estate, calda e umida, offre una spettacolare avifauna e uno scenario verde lussureggiante.
Abbigliamento Consigliato
Primavera ed estate
Fresco, leggero, traspirante e confortevole: Sì
Abiti caldi e leggeri: Sì
Inverno e autunno
Maglie, cardigan, maglioni, giacche: Sì
Abbigliamento e stivali pesanti: No
Generale
Ombrello e impermeabile: Sì
Guanti caldi, cappello e sciarpa: No
Costume da bagno (costume da bagno): Sì
Cappello, occhiali da sole e crema solare: Sì
Scarpe da passeggio: Sì
Casual: Sì
Abbigliamento smart-casual: Sì
Internet Disponibile
Internet café: Sì, nelle principali città
Opzioni di alloggio: A volte
Ristoranti: A volte
Caffetterie: A volte
Centri commerciali: Sì
Parchi pubblici: No
Biblioteche: possibilmente, nelle città
Elettricità e Prese di Corrente
Tipo spina: M
Tensione (V): 230
Frequenza Hertz (Hz): 50
* A seconda degli apparecchi, potrebbero essere necessari un adattatore da viaggio e un convertitore di tensione.
Scegliere le Seychelles come meta per le vacanze vuol dire prepararsi a vivere un'esperienza unica e indimenticabile. Più di 100 isole con spiagge di sabbia bianca lambite da un mare cristallino, restano impresse nella memoria di chiunque le visiti come un vero paradiso terrestre
Le Seychelles si presentano come isole selvagge, ma nascondono al loro interno delle strutture dallo charme inconfondibile e suggestivo. Fuori dalle principali isole di Mahé, Praslin e La Digue sorgono delle strutture a dir poco magnifiche come il Cousine Island Resort, Denis Private Island il Fregate Island Private od il maestoso North Island, il più rinomato resort di tutte le Seychelles. In queste piccole isole, oltre ad avere molta tranquillità, si ha anche molta privacy, grazie al ridotto numero di ospiti ed alla presenza di spiagge completamente private.
Valuta e Banche
Valuta
Valuta locale: Rupia delle Seychelles
Simbolo: SCR
Codice ISO: SCR
Sottounità: Cent (1/100 di rupia)
Banconote: 25, 50, 100, 500 rupie
Monete: 1, 5, 10, 25 centesimi; 1, 5, 10 rupie
Bancario
Transazioni con carta: ampiamente accettate
Bancomat: Sì
Mastercard: Sì
Visto: Sì
American Express: Sì
Diner's club: Sì
Orario bancario: Giorni feriali: 08:00 — 14:30
Fine settimana: sabato: 08:00 — 11:00
Giorni festivi: chiuso
Servizi di cambio: Sì
Trasporti e Come Muoversi
Aria:
Compagnie aeree principali: Air Seychelles
Aeroporti internazionali: Aeroporto internazionale delle Seychelles
Aeroporti nazionali: Aeroporto dell'isola di Praslin
Strada:
Guidare a: Sinistra
Strade asfaltate: Sì, principalmente a Mahé e Praslin
Strade sterrate: Sì, sulle isole minori
È necessaria una patente di guida internazionale valida: Sì
Noleggio auto disponibile: Sì
Taxi: Sì
Servizi di e-hailing: limitati
Autobus:
Servizi di autobus interurbani: Sì, efficienti a Mahé e Praslin
Reti locali di autobus urbani: Sì
Ferrovia:
Sistema ferroviario: No
Sistema metropolitano: No
Acqua:
Traghetti: Sì, tra le isole principali
Taxi acquei: Sì, per tour e trasferimenti
Crociere per il tempo libero: Sì
Cibo e Bevande
Sicurezza alimentare e idrica:
Si può bere l'acqua del rubinetto: Sì, ma l'acqua in bottiglia è consigliata ai visitatori
Frutta e verdura fresca: Sì
Ghiaccio: Sì
Carne: Sì
Cibo di strada: Sì, venditori particolarmente affidabili
Cucina locale:
La cucina delle Seychelles è una ricca fusione di influenze francesi, africane, indiane e cinesi con una forte enfasi sui frutti di mare e sulle spezie esotiche. Piatti come il pesce al curry, il polpo al curry e l'esclusivo curry di pipistrello alla frutta sono popolari, insieme al riso e alla frutta tropicale.
Bevande:
Le famose bevande locali includono Seybrew (birra locale), acqua di cocco e cocktail al rum.
Mancia: tradizionalmente non prevista ma apprezzata, di solito intorno al 5-10%.
Clima
Precipitazioni annue: variano da isola a isola, generalmente intorno ai 2360 mm
Temperatura media: 27°C
Estate:
Massime medie: 29°C
Temperature minime medie: 24°C
Inverno:
Massime medie: 27°C
Valori minimi medi: 22°C
Periodo migliore per visitare:
Il periodo migliore per visitare le Seychelles è durante i mesi più freddi da maggio a settembre, quando il clima è più secco e ideale per le attività in spiaggia e l'osservazione della fauna selvatica.
Abbigliamento Consigliato
Primavera ed estate
Fresco, leggero, traspirante e confortevole: Sì
Vestiti caldi e leggeri: no
Inverno e autunno
Maglie, cardigan, maglioni, giacche: in genere non necessari
Abbigliamento e stivali pesanti: No
Generale
Ombrello e impermeabile: Sì, durante la stagione delle piogge
Guanti caldi, cappello e sciarpa: No
Costume da bagno (costume da bagno): Sì
Cappello, occhiali da sole e crema solare: essenziali
Scarpe da trekking: Sì, per percorsi naturalistici
Casual: Sì
Abbigliamento smart-casual: Sì
Internet Disponibile
Internet café: Sì, disponibili nelle principali aree
Opzioni di alloggio: Sì, ampiamente disponibile con una buona connettività
Ristoranti: Sì, principalmente nelle zone turistiche
Caffetterie: Sì, nelle principali località turistiche
Centri commerciali: Sì, a Victoria
Parchi pubblici: Sì
Biblioteche: Sì
Elettricità e Prese di Corrente
Tipo spina: G
Tensione (V): 240 V
Frequenza (Hz): 50 Hz
* A seconda degli apparecchi, potrebbero essere necessari un adattatore per presa da viaggio e un convertitore di tensione.