La favola del Serengeti in due tappe Esperienza di safari con Pietro Luraschi e Riccardo Tosi
l paesaggio del Serengeti è, tra i più iconici, leggendari e strabilianti del continente, incarna ciò che la mente si immagina ogni volta che l’Africa viene menzionata.
Non c'è modo migliore né più autentico per esplorare questo angolo di natura selvaggia che con la libertà di un piccolo campo mobile esclusivo, uno stile che ti tiene ancorati alla terra, che riporta a essere nuovamente natura.
Un’esperienza di safari che ruota attorno alla conoscenza e la comprensione dei luoghi che solo un una guida safari privata di alto livello può darti interpretando le meraviglie della boscaglia e conducendoti in questa immersione nella natura piu’ pura.
Il nostro viaggio inizierà nelle short grass plains, praterie che si estendono verso orizzonti lontani, un luogo chiave dell'intero ecosistema, l'erba più nutriente, l'obiettivo finale degli gnu.
Che ci siano o meno gli gnu, il cuore di questa terra magica batte forte, i leoni spesso oziano sugli speroni rocciosi, i ghepardi solcano le valli, i piccoli felini i caracal, i serval ed i gatti selvatici vagano per le piane.
Anche un rarissimo serval melanico vive in quest’area.
Tutto nel Serengeti accade su scala illimitata e i nostri campi mobili ti mettono al centro di tutto. Veniamo tutti in qualche modo da qui e immergerci in questo vasto panorama è esaltante.
Lasciando le short grass plains seguiremo le mandrie che si sono spostate verso nord poche settimane prima sperando di trovarle lungo il fiume Mara, vero obiettivo del loro trekking verso nord attraverso il western corridor.
Il piccolo campo mobile si muoverà all’alba e ci aspetterà nel Lamai wedge, a nord del fiume Mara, alla fine di una lunga giornata di esplorazione.
Il possente fiume Mara attraversa questa terra, dividendola in due, valli e kopjies a sud, pianure aperte e boschi a nord...
Gli gnu, comunque, sono interessati solo all'erba buona e nella loro ricerca possono attraversare le acque più volte all'anno in uno degli spettacoli di fauna selvatica più maestosi della terra.
I crossing e le grandi mandrie di gnu, alcuni tra I pochi rinoceronti neri rimasti nel paese, leopardi e leoni sullo sfondo magico di enormi massi granitici o ai piedi dell'Ololo escarpment sono solo alcune delle gemme che questo magico angolo di Africa può offrire.
Una grande opportunità per esplorare due dei luoghi più speciali del mondo con un piccolo campo mobile privato, con alcune tra le guide e i fotografi professionisti più esperti dell'Africa orientale
Tutte le immagini in questo documento sono state scattate dalle guide nelle esatte località descritte nell'itinerario
Data d'inizio | Data di Rilascio | Prezzo | |
---|---|---|---|
20 lug 2021 |
28 lug 2021 |
Da $ 6953 per persona in condivisione |
giorno 0 |
Katambuga House | Arusha |
1 notte |
B&B |
giorno 1 |
Matembezi Classic Camp Northern Serengeti | Tanzania |
3 notti |
FB+ |
giorno 4 |
Matembezi Wilderness Camp - Northern Serengeti | Northern Serengeti |
4 notti |
FB+ |
B&B: Pernottamento e prima colazione |
FB+: Pensione Completa Plus - Cena, Pernottamento, Colazione, Pranzo e Attività |












9 Giorni / 8 Notti
Numero di Partecipanti: Minimo 4 - Massimo 12 persone
Numero di Referenza: Esperienza di Safari con Pietro Luraschi e Riccardo Tosi
Quoba base per persona in sistemazione doppia USD 6953
Supplemento Singola USD 620
Include:
• 8 Pernottamenti
• Tutti i pasti a partire dalla colazione del secondo giorno
• Trasferimenti da/per aeroporti in Tanzania
• Volo A/R Arusha-Serengeti
• Serengeti National Park fees per 7 Notti
• Tutte le attività, in veicoli “game-viewers” aperti, con Guida privata professionista (Pietro Luraschi o Riccardo Tosi)
• Tutte le bevande ad esclusione di premium brands
• Assicurazione di emergenza (Medical Evacuation Insurance)
Non Include:
• Eventuali cambiamenti di tasse governative
• Assicurazione Medico - bagaglio - annullamento
• Mance
• Voli internazionali
• Visti di Ingresso
• Tutto quello non espressamente incluso ne “la quota comprende"











