Vasta, diversificata, profondamente spirituale e assolutamente indimenticabile, l'India è diversa da qualsiasi altra parte della terra: un crogiolo di etnie e religioni, un tesoro di storia e cultura e un curioso mix di caos e serenità. Si estende su più di tre milioni di chilometri quadrati, comprende una vasta gamma di paesaggi, panorami e dintorni, e offre esperienze di viaggio senza precedenti: dalle splendide spiagge di Goa, alla follia di Calcutta, le sponde sacre del fiume Gange di Varanasi, le cime innevate picchi dell'Himalaya nel Kashmir e gli antichi templi squisitamente realizzati disseminati in tutto il paese. Per non parlare delle persone vibranti e amichevoli, e della cucina incredibile.
Situata lungo la riva orientale del fiume Hooghly nel delta del Gange inferiore, Calcutta è la capitale dello stato indiano del Bengala occidentale. Questa metropoli di 350 anni è il cuore e l'anima dell'India orientale ed è nota per la sua architettura coloniale fatiscente, gli eleganti giardini, gli innumerevoli templi e i vivaci bazar. Celebrata come il luogo di nascita del Rinascimento del Bengala all'inizio del XX secolo, Calcutta è un importante centro per il teatro, l'arte, il cinema, il teatro, la letteratura, la spiritualità e la musica. I visitatori possono vagare per le strade e immergersi nell'atmosfera di splendore sbiadito, oppure fare un giro in risciò in uno dei tanti ristoranti indiani che servono deliziosi piatti della cucina bengalese. I punti salienti da non perdere includono il Victoria Memorial, con la sua architettura est-ovest; il Museo Indiano, con la sua gamma di manufatti rari; e il Tempio di Kali, un importante centro di pellegrinaggio per gli indù.



Votata costantemente come il paese più felice del mondo, la piccola nazione del Bhutan si trova all'estremità orientale dell'Himalaya, tra India e Cina. Il Bhutan ha iniziato ad aprire le porte agli estranei solo negli anni '70 e ha ancora una rigida politica di sostenibilità per quanto riguarda il turismo. Di conseguenza, ha mantenuto una profonda autenticità culturale e ha preservato il suo ambiente in modo mirabile, rendendola una delle destinazioni più affascinanti e indimenticabili dell'Asia. I punti salienti includono incredibili fortezze e templi arroccati su scogliere montane a picco, una ricca cultura (prevalentemente buddista) e paesaggi spettacolari, che vanno dalle pianure subtropicali temperate e le valli ammantate da una fitta foresta alle alte montagne subalpine ricoperte di neve.
Immersa in una lussureggiante valle verde di colline e risaie, la capitale del Bhutan, Thimphu, è il centro commerciale e religioso del paese, ed è nota per la sua interessante fusione di elementi antichi e moderni. Architettura storica e antichi elementi tradizionali si accostano a edifici e sensibilità contemporanei. L'imponente e maestosa fortezza Tashicho Dzong, 350 anni, è attualmente utilizzata come centro amministrativo della contea ed è anche l'ufficio del re. I visitatori possono esplorare il Memorial Chorten, un venerato santuario buddista, ammirare gli intricati affreschi e le sculture in ardesia a Simtokha Dzong e scoprire il modo di vivere bhutanese attraverso mostre e danze popolari presso l'affascinante National Folk Heritage Museum. La città è ricca di caffè, club e ristoranti, offrendo così il meglio del fascino vecchio e nuovo mondo.



Situato nell'Himalaya del Bhutan, il Punakha si trova alla confluenza dei fiumi Puna Tsang Chhu e Mo Chhu. Questa antica capitale bhutanese funge da base eccellente da cui partire per esplorare la pittoresca valle punakha punteggiata di templi e oltre. L'attrazione principale della città è senza dubbio l'incredibilmente pittoresco Punakha Dzong lungo il fiume, una fortezza del 17° secolo che ospita l'annuale Festival religioso Punakha con balli e musica tradizionali. I fortunati birdwatcher possono avvistare gli aironi dal ventre bianco in pericolo di estinzione. I visitatori possono godere di una vista epica dell'Himalaya dal famoso Passo Dochula, esplorare il Royal Botanical Park e scoprire il pittoresco villaggio in cima alla montagna di Talo. Altre attività popolari includono: escursioni attraverso la valle, visita al tempio della «fertilità» di Chimi Lhakhang e l'architettura tradizionale del villaggio di Punakha Ritsha.



Il piccolo villaggio di Gangtey si trova nella bellissima valle di Phobjikha, all'interno del distretto di Wangdue Phodrang nel Bhutan centrale. Situato a un'altitudine di 3000 metri, e nascosto in un'antica valle glaciale ricca di vegetazione lussureggiante e terreni coltivati, è la base perfetta da cui partire per esplorare la spettacolare natura selvaggia circostante. Il villaggio ospita diversi siti affascinanti, vale a dire il monastero di Gangtey del XVII secolo, l'unico monastero di Nyingmapa sulle pendici occidentali delle Montagne Nere. In inverno, i visitatori possono avvistare gru dal collo nero in via di estinzione, che migrano dall'altopiano tibetano e dalle vaste pianure dell'Asia centrale verso questo angolo più caldo del mondo. I pochi fortunati possono godersi il famoso Tshechu Festival, una vivace e colorata celebrazione annuale con un vivace mix di giochi, costumi, balli e tamburi.



Situata ad un'altitudine di 2200 metri sul livello del mare, Paro è la porta d'accesso al bellissimo Bhutan. Gli aerei offrono uno spettacolo incongruo, volando basso mentre si preparano per l'atterraggio in questa oasi himalayana, sede di molti dei più antichi templi e monasteri del Bhutan. Adagiato sulle rive del fiume Paro, c'è molto da osservare in questa città tradizionale, dalle pittoresche fattorie sparse per la valle alle risaie terrazzate verde smeraldo. Per gli appassionati di outdoor e gli amanti dell'avventura, una fantastica escursione di un giorno è quella di fare trekking al famoso Tempio del Nido della Tigre, sulla faccia di una scogliera a strapiombo alta 1000 metri. Questo acclamato tempio ospita il National Museum, che mostra centinaia di antichi manufatti e opere d'arte bhutanesi. Si consiglia di farlo alla fine di un viaggio, una volta che i viaggiatori si sono acclimatati.



Vasta, diversificata, profondamente spirituale e assolutamente indimenticabile, l'India è diversa da qualsiasi altra parte della terra: un crogiolo di etnie e religioni, un tesoro di storia e cultura e un curioso mix di caos e serenità. Si estende su più di tre milioni di chilometri quadrati, comprende una vasta gamma di paesaggi, panorami e dintorni, e offre esperienze di viaggio senza precedenti: dalle splendide spiagge di Goa, alla follia di Calcutta, le sponde sacre del fiume Gange di Varanasi, le cime innevate picchi dell'Himalaya nel Kashmir e gli antichi templi squisitamente realizzati disseminati in tutto il paese. Per non parlare delle persone vibranti e amichevoli, e della cucina incredibile.
Come precedentemente descritto


