Giorno 1: Kolkata

dom. 20 ott 2024

20 OTTOBRE – venerdì – ROMA / DOHA               
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto internazionale di Roma Fiumicino in tempo utile per la partenza del volo QATAR AIRWAYS QR016 delle ore 9.40 con destinazione Doha. Disbrigo delle formalità di imbarco e doganali e partenza per Doha. Arrivo a Doha alle ore 16.15, cambio di aeromobile e partenza con volo QATAR AIRWAYS QR 540 delle ore 18.50 per Calcutta. Pasti e pernottamento a bordo.

 

Giorno 2: Kolkata

lun. 21 ott 2024

21 OTTOBRE – sabato – CALCUTTA          
Arrivo a Calcutta alle ore 02.20. disbrigo delle formalità di sbarco e doganali, ed incontro con l’incaricato dell’agenzia corrispondente locale, e trasferimento all'hotel della città. Pernottamento in hotel. In tarda mattinata, dopo essersi ripresi un po' dal lungo viaggio e dopo la prima colazione servita in albergo, partenza per la vista della città di un’intera giornata. Si visiteranno Dalhousie Square , che comprende Raj Bhavan, la Chiesa di San Giovanni (chiusa la domenica), l'Alta Corte, il GPO, il Municipio, l'edificio dello scrittore e altri importanti edifici coloniali,  il Mercato dei fiori, Howrah Bride, la Cattedrale di St. Paul, il Victoria Memorial (chiuso il lunedì e le festività nazionali), il Museo indiano (chiuso il lunedì e le festività nazionali), e la Casa Madre (chiusa il giovedì).

Giorno 3: Thimphu

mar. 22 ott 2024

22 OTTOBRE – domenica – CALCUTTA / PARO / THIMPHU       
Prima colazione in albergo. Al mattino trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo DRUCK AIR per Paro. Il volo per Paro è uno dei più spettacolari di tutto l'Himalaya. Volando lungo la catena himalayana da Kathmandu, il viaggio offre panorami affascinanti e un'emozionante discesa nel Regno. Il primo regalo del Bhutan, quando sbarchi dall'aereo, sarà l'aria fresca e pulita di montagna. Dopo le formalità di immigrazione e il ritiro dei bagagli, sarete accolti dal rappresentante dell’agenzia corrispondente locale, e successivamente guiderete a Thimphu (55 km / 1 ora e mezza di minibus), la capitale del Bhutan con sosta in rotta a Chuzom, la confluenza dei fiumi Thimphu e Paro. Tre diversi stili di stupa; Tibetano, Nepalese e Bhutanese adornano questa confluenza. Poco prima di raggiungere Chuzom, vedrete sulla vostra sinistra TschogangLhakhang, "il tempio del cavallo eccellente". Si tratta di un tempio privato, costruito nel 15° secolo, come risultato della visita di Balaha, il cavallo eccellente, una manifestazione di Chenrezig, il Buddha compassionevole. All'arrivo a Thimphu, check-in in hotel. La capitale del Bhutan e il centro del governo, della religione e del commercio, Thimphu è una città unica con un'insolita miscela di sviluppo moderno accanto ad antiche tradizioni. Con una popolazione di circa 90.000 abitanti è forse ancora l'unica capitale al mondo senza un semaforo.   
Alla sera  si effettuerà una passeggiata esplorativa intorno a Thimphu Main Street e alla zona del mercato. Visita anche al Bazar dell'artigianato locale, per ammirare esempi di belle arti tradizionali del Bhutan. Qui è possibile acquistare stoffe tessute a mano, dipinti Thangkha, maschere, ceramiche, sculture in ardesia e legno, gioielli, oggetti interessanti realizzati con materiali locali. Pernottamento in hotel a Thimphu (Altitudine 2400m).

Giorno 4: Thimphu

mer. 23 ott 2024

23 OTTOBRE – lunedì – THIMPHU
Dopo la prima colazione, visita della valle di Thimphu, inclusa la visita ai seguenti: La Biblioteca Nazionale, che ospita una vasta collezione di inestimabili manoscritti buddisti; l'Istituto per Zorig Chusum comunemente noto come la Scuola di Pittura) dove gli studenti seguono un corso di formazione di 6 anni nelle 13 arti e mestieri tradizionali del Bhutan. Più tardi visita il Museo tessile, che fornisce informazioni su una delle forme d'arte più distinte del Bhutan. Visita anche Simply Bhutan, un museo vivente e uno studio che racchiude il patrimonio culturale del popolo bhutanese. Successivamente visita al Buddha Point (Kuensel Phodrang). Situato a breve distanza in minibus dal centro di Thimphu i visitatori possono avere una buona panoramica della valle di Thimphu dal punto del Buddha (KuenselPhodrang). Puoi rendere omaggio e offrire preghiere al Buddha, la statua più grande del paese e poi passeggiare e dare un'occhiata alla valle. King's Memorial Chorten continuamente circumambulato dalla gente, mormorando mantra e facendo girare le loro ruote di preghiera. La costruzione di questo punto di riferimento è stata l'idea del terzo re del Bhutan, Sua Maestà Jigme Dorji Wangchuk ("il padre del moderno Bhutan") che ha voluto erigere un monumento alla pace e alla prosperità del mondo. Completato nel 1974 dopo la sua morte prematura, serve sia come memoriale al defunto re che come monumento alla pace. Più tardi visita a Trashichhoedzong: questa imponente fortezza / monastero ospita l'edificio del Segretariato, la sala del trono di Sua Maestà, il Re e vari uffici governativi. È anche la residenza estiva del capo abate e del corpo centrale dei monaci. Pernottamento in hotel a Thimphu.

Giorno 5: Punakha

gio. 24 ott 2024

24 OTTOBRE – martedì – THIMPHU / PUNAKHA (75 km / 3 ore)     
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Punakha attraverso il passo Dochula (3O8Om). In Bhutan, i passi sono contrassegnati da un grande Chorten bhutanese e da una bandiera di preghiera. Il passo Dochula offre la vista più spettacolare sulle alte vette dell'Himalaya orientale in una giornata limpida. Lungo il percorso, breve escursione a piedi a Chimi Lhakhang (dall'hotel è a circa 15 minuti di auto fino alla strada motorabile e poi inizia la passeggiata attraverso risaie e villaggi. Questo è totale di circa 1 ora e mezza a piedi, in entrambi i versi). Il Chimi Lhakhang, situato su una collinetta nel centro della valle, noto anche come il tempio della fertilità. È opinione diffusa che le coppie che non hanno figli e ne vogliono uno, se pregano in questo tempio, di solito sono benedetti con un bambino molto presto. Il sentiero conduce attraverso le risaie fino al piccolo insediamento di Pana, che significa "campo". Una passeggiata attraverso il villaggio vicino al tempio restituirà rari scorci sulla vita quotidiana e sullo stile di vita degli abitanti del villaggio.
Arrivo in serata a Punakha, e dopo aver effettuato il check-in in hotel, si visiterà il  Punakha Dzong, una massiccia struttura costruita alla confluenza di due fiumi. Fu la capitale del Bhutan fino al 1955 e funge ancora da residenza invernale del corpo dei monaci. La serata può essere trascorsa esplorando il villaggio di Punakha situato proprio sulla riva del fiume. Pernottamento in hotel a Punakha.

Giorno 6: Punakha

ven. 25 ott 2024

25 OTTOBRE – mercoledì – PUNAKHA        
Prima colazione in albergo. Al mattino escursione attraverso campi di peperoncini, cavoli e riso lungo le rive del Mo Chhu fino a Khamsum Yuelley Namgyal Chorten, uno splendido monumento recentemente costruito dalle regine e consacrato nel 1999. Successivamente visita al Sangchhen Dorji Lhuendrup Lhakhang Nunnery. Arroccato su un crinale tra alberi di pino e che domina le valli di Punakha e Wangdue Phodrang, brilla la magnifica struttura di Sangchhen Dorji Lhuendrup Lhakhang (Tempio). Il tempio ospita una statua principale in bronzo di 14 piedi di Avalokiteshvara (Chenrigzig chagtong chentong). Altre statue comprendono quelle di Guru Padma Sambawa, Gautama Buddha, Zhabdrung Ngawang Namgyel, Tsela Namsum, i 21 Taras e Tsepamay (Buddha della longevità). La statua di Avalokiteshvara, una delle più grandi del paese, è opera di artigiani bhutanesi interamente locali. Il complesso del tempio ospita anche un centro permanente di istruzione superiore e meditazione per suore dove, oltre agli allenamenti religiosi, fornisce formazione sulle abilità di vita come sartoria, ricamo, creazione di statue e pittura thangka.  Rientro a Phunaka, e pernottamento in albergo.

Giorno 7: Gangtey

sab. 26 ott 2024

26 OTTOBRE – giovedì – PUNAKHA / GANGTEY (85 km / 03 ore)   
Dopo la prima colazione, check out dall'hotel e partenza per Gangtey via Wangdue Phodrang. Nelle montagne ad est di Wangdue Phodrang si trova la bellissima valle di Phobjikha, sulle cui pendici si trova il grande monastero di Gangtey, fondato nel 17 ° secolo. Il villaggio di Phobjikha si trova a pochi km, giù dal monastero, sul fondovalle. Questa valle tranquilla e remota è la casa invernale delle gru dal collo nero, che migrano dalle aride pianure del Tibet nel nord, per trascorrere i mesi invernali in un clima più mite.    
All'arrivo, check-in in hotel. La valle di Gangtey è uno dei luoghi più belli del Bhutan. La sorpresa di trovare una valle così ampia e piatta senza alberi dopo la dura salita attraverso fitte foreste è aumentata da un'impressione di vasto spazio e da un'esperienza estremamente rara in Bhutan, dove la maggior parte delle valli sono strettamente chiuse. In serata passeggiata nell'affascinante villaggio di Gangtey. Pernottamento in hotel a Gangtey

Giorno 8: Gangtey

dom. 27 ott 2024

27 OTTOBRE – venerdì – GANGTEY
Dopo la prima colazione, proseguimento per visitare il Gangtey Goempa, arroccato su una piccola collina che sorge dal fondovalle, il monastero di Gangtey è l'unico monastero Nyingmapa sul lato occidentale della Montagna Nera e anche il più grande monastero Nyingmapa in Bhutan. Il monastero è circondato da un grande villaggio abitato principalmente dalle famiglie dei 140 Gomchens che si prendono cura del monastero. Più tardi esplora l'affascinante valle di Phobjikha, questo posto è la casa invernale delle gru dal collo nero che migrano dalle aride pianure del nord per passare l'inverno in un clima più mite e più basso. Phobjikha, ad un'altitudine di 2900 m, ricade sotto il distretto di Wangdue Phodrang e si trova alla periferia del Black Mountain National Park. La valle vanta due bellissimi fiumi serpeggianti, Nakay Chhu (Chhu Naap-acqua nera) e Gay Chhu (Chhu Karp-acqua bianca). Visita anche il Black Necked Crane Information Centre. Situato ai margini della foresta e della zona umida lungo la strada principale della valle di Phobjikha, il Centro informazioni gru dal collo nero dispone di una sala di osservazione dotata di telescopio ad alta potenza e cannocchiali per catturare la migliore vista delle gru. Il centro offre anche informazioni espositive che delineano la storia naturale e culturale della zona. C'è un piccolo negozio di souvenir, che vende artigianato prodotto dalla popolazione locale. Pernottamento in hotel a Gangtey

Giorno 9: Paro District

lun. 28 ott 2024

28 OTTOBRE – sabato – GANGTEY / PARO 
Dopo la prima colazione, check out dall’hotel e partenza per Paro.  Dopo pranzo, proseguimento per visitare Ta Dzong, originariamente costruito come Torre di Guardia, che ora ospita il Museo Nazionale. La vasta collezione comprende antichi dipinti Thangkha, tessuti, armi e armature, oggetti domestici e un ricco assortimento di manufatti naturali e storici. Visita di Ta Dzong immediatamente seguita da una breve passeggiata lungo il sentiero per visitare Rinpung Dzong (ParoDzong), che significa ("fortezza del mucchio di gioielli"), che ha una storia lunga e affascinante. Lungo le gallerie di legno che costeggiano il cortile interno ci sono belle pitture murali che illustrano tradizioni buddiste come quattro amici, il vecchio dalla lunga vita, la ruota della vita, scene della vita di Milarepa, Monte. Sumeru e altri mandala cosmici.
Pernottamento in hotel a Paro.

Giorno 10: Paro District

mar. 29 ott 2024

29 OTTOBRE – domenica – PARO     
Prima colazione in albergo. La giornata sarà dedicata ad un'escursione a Taktshang Lhakhang o Tiger's Nest (circa 5 ore di cammino): arroccato sul fianco di una scogliera a 900 metri sopra il fondovalle di Paro, è senza dubbio uno dei monasteri più famosi del Bhutan.  La tradizione narra che Guru Rinpoche arrivò qui sul dorso di una tigre e meditò in questo monastero, da cui il nome "Nido della Tigre".  Questo sito è stato riconosciuto come un luogo sacro e visitato da ShabdrungNgawangNamgyal nel 1646 e ora visitato da tutti i bhutanesi almeno una volta nella vita. Il 19 aprile 1998, un incendio ha gravemente danneggiato la struttura principale dell'edificio, ma ora questo gioiello bhutanese è stato riportato al suo splendore originale. In serata, visita il Kyichu Lhakhang del 7° secolo, uno dei 108 templi costruiti sull'Himalaya dal re tibetano, Songtsen Gampo. La costruzione di questo tempio segna l'introduzione del buddismo in Bhutan. Pernottamento in hotel a Paro.

Giorno 11: Kolkata

mer. 30 ott 2024

30 OTTOBRE – lunedì – PARO / CALCUTTA
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in tempo utile per prendere il volo per Calcutta. All'arrivo all'aeroporto di Calcutta incontro con il rappresentante dell’agenzia locale e trasferimento assistito in hotel. Durante il tragitto visita del il Tempio Jain, Kumartuli, il College Street Book Market (chiuso la domenica) e l'Indian Coffee House. Cena in hotel. 

Giorno 12: Fine dell'itinerario

gio. 31 ott 2024

31 OTTOBRE – martedì – CALCUTTA / DOHA / ROMA       
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo QATAR AIRWAYS QR541 delle ore 3.10 per Doha. Arrivo a Doha alle  6.45,dopo 6 ore e 5’ di volo, cambio di aeromobile e partenza con volo QATAR AIRWAYS QR 131 delle ore 09.10 per Roma.   
Arrivo a Roma alle ore 13.25, disbrigo delle formalità di sbarco e doganali, e termine del viaggio.           

torna in cima alla pagina