Malawi

Il Malawi è un piccolo paese dal cuore grande che offre un’incredibile gamma di attività turistiche.

Il paese prende il nome dall’immenso lago Malawi, che con le sue calde acque e splendide spiagge offre possibilità di nuoto, snorkeling, immersioni, sci d’acqua, canoa e gite in barca in ogni momento dell’anno. Il Malawi ha anche numerosi parchi nazionali che danno rifugio ad una grande varietà di fauna, inclusi coccodrilli, leoni, elefanti, ippopotami e leopardi. In questa parte dell’Africa troviamo anche una quantità di siti di interesse storico e culturale ed è possibile visitare dei villaggi Malawiani tradizionali.

Con i suoi incredibili paesaggi naturali e la sua ricca cultura questo paese unico può stupire anche i viaggiatori più esperti.


Valuta e Banche

Valuta
La valuta locale è la Kwacha (MWK) che è suddivisa in 100 tambala. Sono disponibili banconote da Mk500, 200, 100, 50, 20, 10 e 5 o monete da Mk1 e 20, 10, 5, 2 e 1 tambala.
L’esportazione di valuta locale è limitata a Mk3.000. L’esportazione di valuta straniera è limitato al valore dichiarato all’ingresso nel paese.
Banche
Gli orari di apertura delle banche sono dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00.
L’uso delle carte di credito è molto limitato e queste sono solitamente accettate solo nei maggiori hotel a Lolongwe e Blantyre dove sono accettate American Express, Diners Club, MasterCard e Visa.
Nelle maggiori città si possono trovare postazioni di prelievo (bancomat), ma si consiglia di controllare con la propria banca che le carte di credito siano abilitate per prelevarvi denaro. La disponibilità di punti di prelievo nelle zone rurali è estremamente limitata, si consiglia quindi di pianificare accuratamente la scorta di contante.
 


Trasporti e Come Muoversi

Sono disponibili voli charter interni tramite Ulendo Airlink (www.flyulendo.com) che serve Lilongwe, Chelinda e l’isola di Likoma.
Anche se le strade principali sono asfaltate ed in buone condizioni, quelle secondarie sono sterrate e, soprattutto durante il periodo delle piogge, possono essere in pessime condizioni.
Ci sono sempre più servizi di autonoleggio disponibili, ma la qualità dei mezzi può essere molto variabile (a volte anche tramite le aziende di autonoleggi internazionali), si consiglia quindi di controllare bene i mezzi e farsi consigliare da agenzie esperte. Qualunque servizio di autonoleggio, con o senza autista, va prenotato con un buon anticipo in quanto la disponibilità può variare e in certe stagioni si ha un’alta domanda. È consigliata, ma non necessaria, la patente internazionale e bisogna ricordare che la guida in Malawi è a sinistra.


IMPORTANTE: È fortemente sconsigliato guidare dopo il tramonto a causa delle scarsa disciplina nell’uso dei fari della popolazione locale ed è sempre molto importante fare attenzione all'attraversamento di animali.
Ci sono servizi privati di pullman che connettono i maggiori centri abitati.
Sono presenti taxi nei maggiori centri abitati, ma se ne sconsiglia l’uso a causa di scarsa manutenzione ed autisti molto inesperti
La Central East African Railways opera le ferrovie all'interno del paese che connettono le città di Mchinji, Lilongwe, Salima, Chipoka, Blantyre, Limbe e Nsanje. I treni sono generalmente lenti e molto affollati, quindi di scarsa utilità turistica.
Sono possibili crociere di più giorni sul lago Malawi.

 


Cibo e Bevande

Si consiglia fortemente di usare solo acqua confezionata o sterilizzata ed evitare il ghiaccio nelle bevande. Il latte locale non viene pastorizzato e quindi non è sicuro, evitate di consumare latticini di dubbia provenienza. Si consiglia inoltre di consumare solo carne e pesce ben cotti e ancora caldi, evitare verdura cruda e sbucciare la frutta.
I ristoranti degli hotel e nelle grandi città sono solitamente di buona qualità con una scelta di piatti europei, asiatici e locali.

IMPORTANTE: In bar e ristoranti è una buona abitudine lasciare una mancia di almeno il 10% del conto. Guide, autisti e personale dei lodge si aspettano una mancia per i loro servizi.

 


Clima

Il clima varia da fresco nelle aree più elevate a caldo sulle sponde del lago Malawi.
L’inverno, da maggio a luglio, è secco con notti che possono essere fredde. La stagione delle piogge va da novembre a marzo. Attorno al lago Malawi l’inverno è particolarmente secco ed arieggiato.

Durante l’estate le temperature possono superare i 35°.


Abbigliamento Consigliato

Attorno al Lago Malawi si possono usare vestiti leggeri di cotone tutto l’anno, con capi più caldi che diventano necessari la sera e nelle zone più montuose, specialmente nei medi invernali. Nelle zone di Nyika e Zomba le notti possono essere fredde. Un’attenzione particolare va prestata alla protezione dal sole. Cappello, crema solare e occhiali da sole sono spesso necessari.

IMPORTANTE: Per poter partecipare ad alcune attività di safari possono essere richiesti capi di colori neutri (NO bianco o colori accesi) e scarpe chiuse comode (NO sandali o ciabatte).

 


Internet Disponibile

Internet café: Sì

Opzioni di alloggio: Sì

Ristoranti: Sì

Caffetterie: Sì

Centri commerciali: Sì

Parchi pubblici: No

Biblioteche: Sì


Elettricità e Prese di Corrente

Le prese di corrente in Malawi sono di “Tipo G” britannico (BS-1363 type). Se i vostri apparecchi non possiedono queste prese sarà necessario un adattatore da viaggio. Le prese di corrente in Malawi forniscono elettricità a 230 volt / 50 Hz.
 


torna in cima alla pagina