Pensando alle Seychelles si evocano non solo paesaggi da paradiso perduto utilizzate spesso dal cinema e dalla pubblicità ma anche i leggendari corsari, pirati e navigatori che in passato veleggiavano in queste acque.
L’isola di per se’, con la sua forma e con il suo perimetro delimitato dall’acqua, rappresenta l’approdo, la terra idealizzata e per noi occidentali la fuga dalla frenesia quotidiana.
Che dire pertanto di un arcipelago che vanta ben 115 isole granitiche e coralline?
Un autentico paradiso naturale, in cui quasi il 50 per cento del territorio è parco nazionale o zona protetta, circondato da una sfolgorante vegetazione e da belle spiagge battute dalle onde oceaniche, intervallate spesso dalle tipiche rocce granitiche.
Si può proprio dire che questo sia l’ultimo angolo dell’Oceano Indiano dove, nonostante il continuo incremento del turismo, si possa ancora respirare l’autentico “esprit créole”.
Mahé
È l’isola principale del Paese, con la capitale Victoria e l'unica di tutto l'arcipelago ad avere l'aeroporto internazionale. Ecco perché molto probabilmente un viaggio alle Seychelles inizierà proprio da qui, anche se poi proseguirà altrove.
A Mahé, però, risiede il 90% dell’intera popolazione del paese, un melting pot di africani, indiani, cinesi ed europei.
Sullo sfondo montagne granitiche che sfiorano i 1.000 metri d’altitudine, una fauna e una flora inaspettate con specie endemiche uniche al mondo, come l’Orchidea Vaniglia e soprattutto le mitiche tartarughe giganti delle Seychelles, seconde solo a quelle delle Galapagos.
MAHE'
L’isola di Mahé è la più estesa dell’arcipelago, con una superfice di 152 kmq, lunga 27 km e larga mediamente 6 km.
Pur essendo sede di uffici amministrativi e governativi, offre dei bellissimi panorami, delle foreste lussureggianti e oltre una sessantina di spiagge tra cui Grande Anse, adatta per gli amanti del surf, Anse Takamaka ideale per chi pratica snorkeling, Anse à la Mouche e Baie Lazare, molto amata dai locali.
Merita anche una visita la capitale Victoria, il cui simbolo è costituito dalla Clock Tower, una copia in miniatura del Big Ben che ricorda il passato di colonia inglese.
Una passeggiata nel vivace mercato vi porterà a scoprire tutte le deliziose spezie che servono per cucinare le pietanze tradizionali.
Segnaliamo che nel periodo da maggio a settembre alcune spiagge possono essere di difficile balneazione a causa del mare mosso, mentre nel periodo che va da ottobre ad aprile il monsone può portare fenomeni di alghe nella costa nordovest, quindi principalmente nella rinomata località di Beau Vallon.
Mahé
Da non perdere: Beau Vallon, una tra le spiagge più belle delle Seychelles, un lungo arco di spiaggia bianchiossima orlato da palme e alberi di takamaka; un'escursione organizzata all'interno della foresta del Morne Seychelles per esplorare e toccare con mano la sua vegetazione tropicale, tra mangrovie sulla costa e montagne scoscese; fare snorkeling nel Parco Nazionale Marino di S.te Anne.
Praslin
È l'isola delle palme, con spiagge gioiello come quella di Anse Lazio o Anse Georgette, una piscina dalle acque turchesi circondata da gigantesche rocce granitiche con la sabbia talmente bianca da sembrare borotalco.
Situata a 45km da Mahé, si raggiunge con un breve volo panoramico di 10 minuti oppure via mare con confortevoli traghetti che impiegano circa un’ora per la traversata.
Di dimensioni contenute (38 kmq) l'isola offre anche la possibilità di diverse attività escursionistiche nel suo entroterra tropicale o sulle piccole isole vicine: un soggiorno qui, è davvero un ottimo modo per godersi una vacanza alle Seychelles.
PRASLIN
Lunga appena 10 chilometri, è la seconda isola granitica per grandezza dopo Mahé.
Molto rinomata grazie ad alcune delle spiagge più belle dell’arcipelago, tra cui Anse Lazio, una grande baia chiusa di sabbia bianca circondata dai tipici massi di granito e dagli alberi di casuarina e takamaka, e Anse Georgette, dove le tartarughe vengono a depositare le uova e il cui accesso è possibile solo via mare o passando per la proprietà di un Resort.
A Praslin si trova anche La Vallée de Mai, uno degli ecosistemi meglio preservati al mondo, una foresta di palme protetta dall’Unesco dove si possono ammirare ca 400 esemplari della famosa palma Coco de Mer, alta più di 40 metri, il cui seme è il simbolo delle Seychelles.
Da non perdere un’escursione da Praslin verso numerose isolette vicine tra cui l’isola di Cousin riserva speciale dedicata alla protezione degli uccelli, oppure Curieuse che il governo ha destinato allo studio e alla riproduzione delle tartarughe giganti, specie tutelata dal 1925.
Praslin si raggiunge con un breve volo della durata di ca. 20 minuti da Mahé oppure in 45 minuti in traghetto.
La Digue
Pochi chilometri di terra dove sembre di essere fuori dal mondo, dove gli spostamenti avvengono con gli on-taxi, carri trainati da buoi, e dove sono d'obbligo le passeggiate mano nella mano.
Poco distante da Praslin, non c’è vacanza alle Seychelles che non preveda almeno un'escursione in un giorno a La Digue
giorno 0 |
Eden Bleu Hotel | Mahe Island |
1 notte |
|
giorno 1 |
Le Domaine de L'Orangeraie | La Digue Island |
2 notti |
HB |
giorno 3 |
Raffles Seychelles | Baie Sainte Anne |
6 notti |
HB |
HB: Mezza Pensione - Cena, Pernottamento e Colazione |
|












10 Giorni / 9 Notti
Quota per persona Eur 6800
Include:
Hotel inclusi
- Eden Bleu Hotel
1 Double Deluxe Room - Marina View BB - Bed & Breakfast - 1 Notte
- Le Domaine de l'Orangeraie
1 Double Villa de Charme HB - Mezza Pensione - 2 Notti
- Six Senses Zil Pasyon
1 Double Panorama Pool Villa HB - Mezza Pensione- 6 Notti
Trasferimenti
- da aeroporto da aeroporto al porto
- trasferimento in barca dal porto di Mahè a Le Domain de L'Orangerie
- trasferimento in barca dal porto da Le Domain de L'Orangerie a Six Senses Zyl
- da Six Senses Zyl a Mahè Inter Island Quay
- dal porto di Mahè all' aeroporto di Mahe
Non Include:
- Assicurazione Annullamento ( vivamente consigliata)
- Tutto ciò non indicato ne la quota comprende











