Il nome Tanzania evoca immagini di gnu che vagano nella vasta savana, foreste pluviali brulicanti di scimmie e uccelli e grandi pianure piene di legioni di selvaggina. Tutte queste meraviglie naturali e molto altro ancora sono in offerta in questa nazione africana eccezionalmente diversificata. I visitatori in genere visitano la Tanzania per partecipare ad almeno una delle quattro famose esperienze turistiche tanzaniane: una rilassante vacanza al mare nella pittoresca isola paradisiaca di Zanzibar, un tour subacqueo di alcuni dei siti di immersione più famosi al mondo intorno alle splendide Isole delle Spezie, un'avventura safari in alcune delle riserve di caccia più impressionanti dell'Africa o un'escursione escursionistica nel Parco Nazionale del Monte Kilimanjaro. Qualunque di queste incredibili vacanze scegliate, sarete senza dubbio accolti da alcuni abitanti favolosamente amichevoli e pacifici che, nonostante siano divisi in 120 diverse etnie e culture, vivono in armonia tra loro e offrono alcuni dei piatti locali più meravigliosamente esotici che si possano immaginare. Con tutta questa diversità in offerta, la parte più difficile della vostra vacanza in Tanzania sarà probabilmente decidere dove andare!

Designata dal popolo Masai, Randilen è un'area di gestione della fauna selvatica comunitaria di 327 km², che si estende organicamente dal confine nord-orientale del Parco Nazionale del Tarangire e aderisce a rigorosi principi ecologici a beneficio sia della fauna selvatica che della comunità. Nella stagione secca tra luglio e ottobre, la fauna selvatica si concentra attorno a poche fonti d'acqua, in particolare nella valle del fiume Tarangire. La fauna selvatica si sposta sulle colline circostanti durante la stagione verde, che si anima con rigogliosità, fioriture in fiore, cieli epici ed esuberante fauna selvatica. Oltre agli elefanti e ai bufali, le specie più probabili sono la giraffa, la zebra, lo gnu, il waterbuck, il bushbuck, l'impala, il kudu minore, l'eland e il facocero. Tra i predatori ci sono leoni e leopardi, oltre a sciacalli e manguste.

I viaggiatori diretti verso il Serengeti e il cratere di Ngorongoro attraverseranno la città di Karatu sulle verdi colline degli altopiani settentrionali della Tanzania. Presieduta dall'imponente vulcano Ol Deani, questa piccola e colorata cittadina funge da popolare sosta notturna per i visitatori che esplorano i numerosi parchi giochi della zona. La città offre una varietà di attività, tra cui la navigazione nel vivace mercato, la degustazione di birra in un birrificio locale, la visita di una fattoria tradizionale o una passeggiata guidata nella foresta di Ngorongoro alla ricerca di cascate e grotte. Sia che tu stia cercando tour culturali, escursioni a piedi e in bicicletta, l'opportunità di goderti un'autentica esperienza rurale della Tanzania o semplicemente una pausa tra safari game drive, questa città sottovalutata ha molto da offrire.

Situato tra il Serengeti Centrale e la Riserva Nazionale Masai Mara in Kenya a nord, il Serengeti settentrionale è un remoto paese delle meraviglie della fauna selvatica africana. La vasta e ondulata savana del Serengeti settentrionale, è conosciuta come il fulcro della grande migrazione. Il paesaggio è caratterizzato da vasti tratti di savana intervallati da alberi di acacia e boschi fluviali. La fauna selvatica può essere vista lungo le rive del fiume Mara e i visitatori possono ammirare lo spettacolo annuale del mezzo milione di gnu migranti. La fauna selvatica comunemente individuata include: una moltitudine di giochi di pianure come bufalo, zebra, gazzelle, impala, giraffa, leone e leopardo. I visitatori possono attendere bird watching, mongolfiera, safari di gioco e passeggiate guidate nel bush.