Giorno 1: Greater Windhoek

Arrivo a Windhoek e ritiro dell'auto in aeroporto. Trasferimento a GocheGanas, 29 km a sud-est di Windhoek. Pomeriggio a disposizione per attività opzionali. Sistemazione in elegant chalet, con trattamento di mezza pensione.

Consigli dagli Esperti

Per quanto non particolarmente distante da Windhoek, occorre comunque mettere in conto almeno un paio d'ore di strada dall'aeroporto. Considerando eventuali ritardi sui voli ed il tempo necessario al disbrigo delle formalità doganali, si consiglia di arrivare a entro la prima metà della mattinata, per non compromettere l'esperienza di Gocheganas, con la partecipazione ad attività opzionali, quali:

1) game drive nella riserva (l'animale più ricercato è senz'altro il rinoceronte bianco)

2) utilizzo della famosa SPA

Inoltre, da non mancare l'escursione a piedi notturna per ammirare le costellazioni del Firmamento, sotto la guida di un esperto astronomo.

Incluso

- noleggio auto 4x4 (Toyota hilux double cab o similare) a km illimitato e con assicurazione total cover

- cena 

Escluso

- pranzo

- attività a Gocheganas

Giorno 2: Sesriem

Dopo colazione, partenza alla volta del deserto del Namib. La direzione è Sesriem, alle porte del Namib Naukluft Park (4-5 ore ca.). Sistemazione presso il Sossusvlei Lodge. La sistemazione ideale per entrare nel parco fin dalle primissime luci dell’alba del giorno seguente ed esplorare la zona del Sossusvlei e del Dead Vlei. Trattamento di mezza pensione.

Consigli dagli Esperti

Si consiglia di partire subito dopo colazione, per poter essere a Sesriem nel primo pomeriggio. Lungo il percorso, consigliatissima la sosta a Solitaire dove, oltre a poter fare rifornimento di carburante, potrete gustare la migliore crostata alle mele dell'Africa australe.

Se arrivate a Sesriem poco dopo pranzo, consigliamo di entrare nel Namib Naukluft Park e dirigervi alla famosa Duna 45, che probabilmente vi godrete in quasi solitudine, così da poter dedicare la mattinata dell'indomani all'area del Sossusvlei.

Se la visita al Sossusvlei rappresenta un appuntamento irrinunciabile di un viaggio in Namibia, per completare in maniera esclusiva la propria esperienza in quest'area dal fascino unico al mondo, suggeriamo un soggiorno di almeno 2 notti in uno dei campi della Wolwedans Collection, nella sterminata NamibRand Reserve. Potrebbe essere la parte più costosa del viaggio, ma ne vale veramente la pena. 

Incluso

- cena

Escluso

- pranzo

- attività opzionali

- fee d'ingresso al Namib Naukluft Park

Giorno 3: Swakopmund

Ingresso all'alba nel parco per ammirare le dune  del Sossusvlei e del vicino (1,5 km) Deadvlei con le migliori luci del giorno. Con calma, riprenderete la strada verso Solitaire per puntare poi alla costa, attraversando una terra praticamente disabitata e a tratti dall'aspetto lunare. Arrivo a Swakopmund previsto nel pomeriggio. Check-in presso la propria guesthouse e resto della serata a disposizione.

Consigli dagli Esperti

Anche se la colazione è compresa, mettetevi d'accordo con la reception per trovare pronta all'alba una pocket breakfast da portarvi con voi nel parco. Entrate all'alba e puntate dritto al Sossusvlei. Gli ultimi 5 km sono piste di sabbia percorribili esclusivamente in fuoristrada. Entrando nelle prime ore del mattino, la sabbia è ancora dura e non dovrebbe essere necessario sgonfiare le gomme. Cercate tuttavia di rimanere nel solco delle tracce create dai veicoli che vi hanno preceduto. 

Incluso

- prima colazione 

Escluso

- pasti

- fee d'ingresso al Namib Naukluft Park

Giorno 4: Swakopmund

Resto della giornata a disposizione per attività ed escursioni a piacere. Per citarne qualcuna:

1) escursione in 4x4 (non la vostra) all'oasi di Sandwich Harbour

2) escursione in barca o in kayak di mare

3) visita della Moon Valley

4) volo panoramico sul Sossusvlei o sulla Skeleton Coast

5) escursione a cavallo o in quad bike nel deserto

Consigli dagli Esperti

Il primo consiglio è quello di estendere di 1 notte il vostro soggiorno a Swakopmund, Sul budget complessivo del viaggio, questa è la parte che vi costa di meno, dopo Windhoek. Avrete però così modo di poter apprezzare meglio la zona, facendo almeno un'altra, se non due, attività.

Se tuttavia preferite non allungare il vostro soggiorno, scegliete senz'altro la combinazione tra l'escursione in barca con quella in 4x4 all'oasi di Sandwich Harbour, il cui percorso è dettato dalle maree. A ragione dell'estrema popolarità di questa escursione, si consiglia di prenotarla con largo anticipo. 

Quanto alla cena, non perdetevi il leggendario The Tug Restaurant, direttamente sulla spiaggia, disegnato sulle forme originali di un vecchio vascello. L'ambiente è rustico ed il pesce fresco e delizioso. Assolutamente da non mancare. Ma anche qui, si raccomanda di prenotare con largo anticipo.

Incluso

- prima colazione

Escluso

- pasti

- attività

Giorno 5: Twyfelfontein

Dopo colazione, risalite lungo la costa in direzione di Henties Bay ma, prima di deviare verso l'interno, proseguite per un breve tratto fin quasi alle porte dello Skeleton Coast National Park (una cinquantina di km più a nord) per visitare la famosissima colonia di otarie del Capo di Cape Cross. Oltre alle foche, potrete osservare anche grossi uccelli pelagici, come albatross e skua, e qualche sciacallo alla ricerca di cuccioli o di carogne. L'odore non è dei migliori, ma ci si abitua presto. Dopo aver lasciato Cape Cross, proseguite verso l'interno che porta al deserto roccioso del Damaraland. Un deserto tuttavia tutt'altro che disabitato ed attraversato da un dedalo di fiumi fossili che celano riserve idriche fondamentali per la sopravvivenza di una savana piuttosto popolata. Attraverserete paesaggi davvero splendidi che vi porteranno nella zona di Twyfelfontein. La sistemazione prevista è l'esclusivo Camp Kipwe. 

Incluso

- prima colazione a Swakopmund

- cena a Camp Kipwe

Escluso

- fee d'ingresso a Cape Cross

- pranzo

- attività

Giorno 6: Twyfelfontein

Mattinata dedicata alla ricerca degli elusivi elefanti del deserto. Per quanto l'incontro non possa essere garantito (stiamo parlando di qualche decina di animali che si spostano su un territorio immenso), ci sono buone probabilità di successo. Nel pomeriggio, visita guidata dei famosi e millenari graffiti rupestri di Twyfelfontein. Rientro al campo in serata.

Incluso

- pensione completa

- nature / elephant drive

- visita del sito di arte rupestre di Twyfelfontein

Giorno 7: Etosha National Park

Dopo colazione, partenza alla volta dell'Etosha, il più grande e famoso dei parchi nazionali della Namibia. Sistemazione in bush chalet presso il rest camp di Okaukuejo, nella parte meridionale del parco. Resto della giornata a disposizione per safari in self-drive.

Incluso

- prima colazione a Camp Kipwe

Escluso

- pasti

- attività

- fee di ingresso al parco

Giorno 8: Etosha National Park

Intera giornata a disposizione per safari in self-drive all'interno del parco Etosha. Potrete puntare verso il centro (Halali) oppure addirittura a nord-est (Namutomi), pranzando lungo il percorso presso uno dei due rest camp citati. Rientro al campo entro il tramonto.

Consigli dagli Esperti

Poiché non è consentito guidare da soli dopo il tramonto, potreste considerare (previa disponibilità) di aggregarvi ad un safari notturno organizzato dal parco. Informazioni e prenotazioni presso la Reception.

Incluso

- prima colazione

Escluso

- fee d'ingresso al parco

- pasti

- attività

Giorno 9: Okonjima Nature Reserve

Ultimo safari del mattino prima di lasciare l'Etosha e dirigervi verso la regione del Waterberg. La vostra metù è la famosa riserva di Okonjima, la vostra migliore chance per osservare da vicino ghepardi e leopardi, anche nell'ambito di un autentico progetto di wildlife conservation. Abbiamo previsto un safari in jeep nel pomeriggio, ma questo dipende anche dall'orario del vostro arrivo ad Okonjima (cercate di essere lì per ora di pranzo), considerando che ci vogliono circa 3 ore abbondanti dall'Etosha.

Consigli dagli Esperti

Fate un ultimo breve safari nel primissimo mattino, con partenza all'alba. Dopo un paio d'ore rientrate per fare colazione, in modo da lasciare il parco non oltre le 9-9:30.

Incluso

- prima colazione all'Etosha

- pranzo e cena ad Okonjima

- safari nel pomeriggio nella riserva

Giorno 10: Okonjima Nature Reserve

Oggi avete previsto un'attività al mattino ed una al pomeriggio: leopard activity e la visita all'AfriCat Foundation per conoscere da vicino il grande progetto di recupero e riabilitazione di felini come ghepardi e leopardi) di cui Okonjima è stata pioniere.

Incluso

- pensione completa

- attività

Giorno 11: Windhoek

Dopo colazione partenza per Windhoek (3-3:30 ca.). Volendo, avreste anche il tempo per un'ulteriori attività (facoltativa) ad Okonjima oppure per la visita del Cheetah Conservation Fund, un'iniziativa della famosa naturalista americana Laurie Marker. I ghepardi sono in cattività (tra cui diversi esemplari che per diverse ragioni non possono essere rimessi in libertà) ma lo scopo è quello di conoscere un'altra versione, decisamente meno commerciale rispetto ad Okonjima, della salvaguardia del ghepardo. Arrivo a Windhoek previsto ne pomeriggio.

Incluso

- prima colazione a Okonjima

Escluso

- eventuali attività opzionali

- pasti

Giorno 12: Fine dell'itinerario

Dopo colazione, trasferimento in aeroporto e riconsegna del veicolo. Imbarco sul volo di rientro in Sudafrica o direttamente Europa.

Incluso

- prima colazione

 

Escluso

- pasti

torna in cima alla pagina