ARUSHA – LAKE MANYARA
Partenza alle 14 dall’hotel a Arusha e partenza verso Lake Manyara passando per la steppa Maasai ricca di villaggi, coltivazioni di mais, caffe e banane.
Si raggiunge poi il lodge situato al bordo della Rift Valley con vista sul lago.
Cena e pernottamento presso il Lake Manyara Serena Safari Lodge .



Cena
Trasferimento
Volo
Visto di ingresso in Tanzania
Eventuale notte di appoggio ad Arusha
Colazione, pranzo e bevande
Mance
Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi
LAGO MANYARA – SERENGETI
Colazione e partenza per il primo safari nel Parco Nazionale di Lake Manyara in cerca dei famosi leoni di queste zone.
Ritorno al lodge per pranzo.
Il viaggio prosegue attraversando il fantastico paesaggio montuoso ricco di piantagioni attraversando la regione di Ngorongoro fino ad arrivare al lodge.
Cena e pernottamento presso il Serengeti Serena Safari Lodge.



Lake Manyara National Park
Il Parco Nazionale del Lago Manyara è una striscia di terra tra le imponenti scogliere della Rift Valley e il lago poco profondo e alcalino con lo stesso nome.
Si estende su una superficie di 330 km2 di cui il solo lago ne copre circa 200 km2 nella stagione delle piogge e quasi
scompare durante la stagione secca.
Sono abbondanti i baobab, i ficus giganti e gli alberi di mogano che traggono nutrimento dalle numerose sorgenti sotterranee.
Il Parco è un luogo complesso e allo stesso tempo emozionante: la vegetazione è in continua evoluzione con fitte foreste di mogano, fichi e manghi selvatici; paradiso di uccelli colorati, scimmie, antilopi e poi la savana ricca di branchi di bufali, gnu, zebre.
È diventato famoso grazie al libro “tra gli elefanti” edito da Dr Iain Douglas ed è stato creato per la protezione e conservazione di questa specie.
Negli anni 70 il bracconaggio ha decimato le grandi mandrie di elefanti manyara che ora si stanno ripopolando, per fortuna.
È anche un paradiso per il birdwatching con oltre 380 specie diverse, principalmente uccelli acquatici e migratori, ma anche leoni e leopardi abitano il territorio.
Il parco può essere visitato in un giorno e il periodo migliore è da febbraio a luglio.
Tutti i pasti
Ingresso al Lake Manyara National Park
Fotosafari mattutino nel Lake Manyara National Park
Bevande
Mance
Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi
SERENGETI
Giornata di safari al Serengeti. Giorno interamente dedicato al safari nel Serengeti.
Durante la stagione delle piogge, la fauna si concentra nelle ampie pianure del Parco.
A scelta pranzo pic nic o ritorno a lodge per pranzo per pranzo e successivamente safari al tramonto.
Cena e pernottamento presso il Serengeti Serena Safari Lodge.



Lake Manyara National Park
Il Parco Nazionale del Lago Manyara è una striscia di terra tra le imponenti scogliere della Rift Valley e il lago poco profondo e alcalino con lo stesso nome.
Si estende su una superficie di 330 km2 di cui il solo lago ne copre circa 200 km2 nella stagione delle piogge e quasi
scompare durante la stagione secca.
Sono abbondanti i baobab, i ficus giganti e gli alberi di mogano che traggono nutrimento dalle numerose sorgenti sotterranee.
Il Parco è un luogo complesso e allo stesso tempo emozionante: la vegetazione è in continua evoluzione con fitte foreste di mogano, fichi e manghi selvatici; paradiso di uccelli colorati, scimmie, antilopi e poi la savana ricca di branchi di bufali, gnu, zebre.
È diventato famoso grazie al libro “tra gli elefanti” edito da Dr Iain Douglas ed è stato creato per la protezione e conservazione di questa specie.
Negli anni 70 il bracconaggio ha decimato le grandi mandrie di elefanti manyara che ora si stanno ripopolando, per fortuna.
È anche un paradiso per il birdwatching con oltre 380 specie diverse, principalmente uccelli acquatici e migratori, ma anche leoni e leopardi abitano il territorio.
Il parco può essere visitato in un giorno e il periodo migliore è da febbraio a luglio.
Tutti i pasti
Ingresso al Serengeti National Park
Fotosafari mattutino e pomeridiano nel Serengeti National Park
Bevande
Mance
Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi
SERENGETI– NGORONGORO
Colazione al lodge, seguito dal safari e dal pranzo al lodge.
Alle 14 si parte per raggiungere l’area del Ngorongoro. Arrivo al lodge situato al bordo del cratere dal quale si gode di una splendida vista.
Cena e pernottamento presso il Ngorongoro Serena Safari Lodge.



Ngorongoro Conservation Area
Ngoronogoro, conservation área, è situata a ovest della città di Arusha e confina a sud ovest con il Parco Nazionale del Serengeti.
Copre un area di 8,288 km quadrati e ospita quattro vette vulcaniche. La varietà e la ricchezza dei resti fossili, compresi quelli dei primi ominidi, hanno reso questa una delle principali aree mondiali di ricerca sull’evoluzione umana.
Tutti i pasti
Fotosafari mattutino nel Serengeti National Park
Bevande
Mance
Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi
TOUR DEL CRATERE - LAGO MANYARA
Dopo colazione si scenderà sul fondo del cratere per fare il safari.
A causa delle sue dimensioni e diversità, la base del cratere è composta da diverse zone distinte: da foreste a paludi, laghi e sorgenti, praterie e alcune dune di sabbia. Il pranzo pic nic o al lodge.
Partenza da Ngorongoro per raggiungere i margini della Great Rift Valley.
Cena e pernotatmento presso il Lake Manyara Serena Safari Lodge.



Ngorongoro Crater
Ngoronogoro, è il più grande cratere africano e almeno una volta nella vita va visitato, ma non solo… è anche uno dei più grandi crateri completi al mondo, 260 km quadrati e 600 mt di profondità.
Gli scienziati ritengono che prima che affondasse fosse anche più alto del Kilimanjaro.
All’interno vivono più di 30000 animali ed è l’ambiente più piccolo dove si possono vedere i BIG5.
Siamo a 2400 mt per cui al calar del sole le temperature scendono molto… ed uno dei più grandi piaceri è stare seduti attorno a un falò e guardare il tramonto sul cratere direttamente dal lodge.
Qui possiamo anche incontrare le tribù Masai che pascolano il loro bestiame e a poca distanza un leone, ci sono circa 100 esemplari di leone nel cratere e circa 20 rinoceronti Neri.
I safari sono eccellenti tutto l’anno e anche se gran parte del fondo del cratere diventa impraticabile dopo forti piogge, questo non toglie il suo fascino perché ci sono meno turisti e la luce e migliore per le vs foto e il safari si svolge su un terreno più elevato.
La diversità di paesaggi e della fauna all’ interno è incredibile: la savana si fonde con zone umide, fiumi, cespugli e da riparo ai leoni dalla criniera nera, ai ghepardi. Bufali, elefanti e leopardi e tanti altri ancora.
Ma possiamo anche avvistare fenicotteri e ippopotami che abitano i laghi di acqua alcalina e le piscine naturali.
Questa è la bellezza che la vegetazione afro alpina da a questo particolare ecosistema del cratere.
Tutti i pasti
Ingresso al Cratere di Ngorongoro
Fotosafari nel Cratere di Ngorongoro
Bevande
Mance
Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi
LAKE MANYARA - ARUSHA
Colazione al lodge.
Mattina libera per attività opzionale nel Lake Manyara o nell’area di Mtu wa Mbu (non incluese).
Alle 11 partenza per Arusha dove si arriva alle 12 circa e trasferimento in hotel o direttamente in aeroporto.



Colazione
Trasferimento
Volo
Eventuale notte di appoggio ad Arusha
Bevande
Mance
Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi