Giorno 1: Svolvaer, Bodo

Arrivo a Svolvær. Trasferimento dall’aeroporto e check-in presso lo Svinøya Rorbuer, un resort costituito da vecchie case di pescatori riadattate. Resto della giornata a disposizione.

Consigli dagli Esperti

Alla luce del fatto che i collegamenti con le isole Lofoten possono essere piuttosto complicati, soprattutto nel caso di voli dall’Italia, il primo giorno va considerato alla stregua di un giorno jolly e, a causa delle coincidenze dei voli per Svolvaer in provenienza da Bodø, potrebbe anche essere consigliabile, se non addirittura inevitabile, pernottare la prima notte proprio a Bodø, per poi prendere l’aereo l’indomani mattina, con tutta la giornata davanti.

Giorni 2 - 4: Svolvaer, Lofoten Islands

Giornate a disposizione per esplorare questo favoloso arcipelago. Il pacchetto include alcune attività ed escursioni, lasciando la possibilità di completare il proprio soggiorno scegliendo tra altre escursioni facoltative.

Attività incluse

  1. una sauna (1 h)
  2. un'escursione notturna per vedere l'aurora boreale
  3. un'escursione in mare nei fiordi
  4. un'escursione con le ciaspole
  5. un'escursione a piedi presso un villaggio di pescatori

Attività opzionali

  1. visita di un villaggio Sami
  2. trekking in montagna
  3. escursione in kayak nei fiordi
  4. tour e safari fotografici.

Consigli dagli Esperti

Oltre alle attività ed escursioni guidate con partenza da Svolvaer, potreste raggiungere in autonomia altre aree dell’arcipelago, come il selvaggio sud, il famoso museo vichingo a Borg oppure le Isole Vesterålen a nord, per un safari in barca alla ricerca dei capodogli. In tal caso, considerate la possibilità di noleggiare un’auto per la durata del vostro soggiorno, così da essere completamente autonomi quando non impegnati nelle escursioni guidate.

Alcune attività potrebbero essere non consentite – o non consigliate – a bambini piccoli. Consultateci per maggiori informazioni.

Giorno 5: Fine dell'itinerario

torna in cima alla pagina