Siamo profondamente innamorati di questa meravigliosa professione!
La nostra agenzia viaggi è stata aperta nel 1993, ma l’esperienza nel settore di alcune di noi è di oltre 40 anni: la passione per i viaggi non ci ha mai abbandonato, anzi è cresciuta con noi!
Il nostro team si è arricchito di giovani consulenti con il loro entusiasmo ed energia ed è diventato molto eterogeneo: tutti noi cerchiamo di essere costantemente aggiornati, in grado di percepire le molteplici necessità e di soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione, con riguardo alla tradizione ma avvalendoci di tecnologie avanzate al passo con i tempi.
Le nostre passioni sono differenti e questo ci ha consentito di specializzarci in mete specifiche in alcune aree, ma la voglia di viaggiare di ognuno di noi fa sì che siano pochi i paesi non ancora direttamente visitati.
Organizziamo viaggi avvalendoci della collaborazione di una selezione di operatori italiani e stranieri che riteniamo i migliori ed i più qualificati, sia per gruppi di persone che per clienti individuali cercando le soluzioni più appropriate per ciascuno.
Amiamo preparare itinerari su misura, e nostri gruppi in esclusiva che accompagniamo in prima persona!
Negli anni abbiamo dedicato una particolare attenzione ai viaggi di nozze e alla lista regalo legata a questo evento.
È il viaggio più importante della vita e deve essere organizzato nei minimi dettagli con la sicurezza di renderlo indimenticabile!
Offriamo una piattaforma utile per comunicare e gestire personalmente la lista di nozze e anche gli amici e parenti fuori città potranno partecipare comodamente e facilmente alla realizzazione del sogno.
Vi aspettiamo per mettere a Vostra disposizione la nostra competenza e creatività, per offrirVi una consulenza specifica ed adeguata per la ricerca più consona alle Vostre esigenze per la scelta del viaggio sempre sognato.
Vi aspettiamo per trasmetterVi tutto il nostro entusiasmo!
Gianmarco, Maurizia, Floreana, Maria Clara, Roberta, Paola e Stefania
Termini e Condizioni dell'itinerario
Vi informiamo che il seguente preventivo e'stato quotato in base al
cambio 1EUR = 4,23 AED ( Dirham degli Emirati Arabi Uniti )
In caso di oscillazioni dei tassi di cambio superiori al 3%, rispetto
all'invio del preventivo/conferma, sara' richiesto un adeguamento valutario pari a tale variazione.
EMIRATO DI DUBAI
I passeggeri in arrivo a Dubai con volo diretto dall’Italia devono essere in possesso di un certificato di negatività al test molecolare effettuato entro le 72 ore dall’imbarco.
EK 92 02 Dicembre Milano Malpensa h.2135 Dubai h. 0650 del 03 Dicembre
Il tampone pre-partenza va effettuato nella giornata del 30 Novembre ( CDC - LARC rilasciano il risultato nelle 24 ore )
Ricordiamo di indicare che il tampone serve per viaggiare e che il referto deve essere in INGLESE con indicato il Numero di Passaporto
Ulteriori informazioni sulle specifiche misure previste per l’ingresso a Dubai (e negli Emirati del Nord) per i cittadini residenti e per i non residenti, sono reperibili a questo link sul sito web del Consolato Generale d’Italia a Dubai.
EXPO DUBAI 2020 –REGOLE D’INGRESSO E MISURE ANTI COVID-19
Per accedere al sito di EXPO 2020, i visitatori con almeno 18 anni di età dovranno presentare un certificato di avvenuta vaccinazione anti Covid-19 riconosciuto dalle autorità nazionali del Paese di provenienza. In alternativa, potrà essere mostrato l’esito negativo di un test molecolare PCR effettuato nelle 72 ore precedenti.
Consigliamo di avere una copia del Green Pass vaccinale sia in formato cartaceo che con QR code su telefono
I possessori di un biglietto valido potranno inoltre sottoporsi a tampone presso il centro adiacente ad EXPO: il test sarà gratuito, mentre il risultato sarà fornito in circa quattro ore.
In ogni caso, l’accesso al sito espositivo è precluso alle persone che presentano sintomi riconducibili ad un’infezione da Covid-19, che abbiano avuto un contatto stretto con persone contagiate o che in quel momento si trovino in uno stato di quarantena.
All’interno di EXPO è obbligatorio mantenere la mascherina e una distanza di almeno due metri dagli altri visitatori.
(Per maggiori dettagli consultare il sito: https://www.expo2020dubai.com/en/support/~/link.aspx?_id=4B66DF5988654F9686F7D063566E225E&_z=z)
EMIRATO DI ABU DHABI
I passeggeri, al di sopra dei 12 anni, in arrivo ad Abu Dhabi, in aggiunta al test molecolare (PCR) effettuato nel Paese di provenienza entro 48 ore dall’imbarco, sono sottoposti ad un ulteriore test PCR in arrivo all’aeroporto.
Si consiglia di consultare il seguente link https://visitabudhabi.ae/en/plan-your-trip/covid-safe-travel/permitted-countries prima della partenza per verificare l’inclusione o meno del paese di provenienza nella lista verde.
I passeggeri provenienti da Paesi in lista verde sono esonerati dalla quarantena, indipendentemente se vaccinati o meno. In caso di permanenza prolungata nell’Emirato di Abu Dhabi, tale test va ripetuto il 6º giorno (se vaccinati) o il 6º e il 9º giorno (se non vaccinati).
I passeggeri provenienti da Paesi non in lista verde, sono esentati dalla quarantena ma dovranno ripetere il test PCR al 4^ e 8^ giorno (se vaccinati). I non vaccinati, invece, saranno sottoposti a 10 giorni di quarantena (senza applicazione di braccialetto elettronico) e ripetizione del test al 9^ giorno di permanenza. Ai viaggiatori internazionali con valido visto di residenza di Abu Dhabi è richiesto di registrare il proprio ingresso negli EAU sul portale ICA hyperlink: https://smartservices.ica.gov.ae/echannels/web/client/guest/index.html#/registerArrivals per assicurarsi che i propri dati siano aggiornati e sia consentito quindi l'imbarco. I turisti vaccinati al di fuori degli EAU in arrivo nel Paese devono registrare il loro arrivo al medesimo link ICA affinché il proprio status di "vaccinato" possa essere riconosciuto negli Emirati Arabi Uniti. Le Autorità locali consigliano di effettuare tali registrazioni almeno 48 ore prima dell' ingresso negli EAU per consentire la lavorazione della richiesta.
A partire dal 20 agosto 2021, l'ingresso alla maggior parte dei luoghi pubblici di Abu Dhabi per cittadini, residenti e turisti è limitato ai vaccinati ed agli esentati dalla vaccinazione, tramite la certificazione verde sull’applicazione emiratina “Al Hosn”.
Nel rispetto delle ultime disposizioni contenute nell'ordinanza 22/10/2021 del Ministero della Salute, valide per viaggi da/verso l'Italia fino al 15 dicembre 2021,evidenziamo che:
Viaggi verso l’Italia
Gli Emirati Arabi Uniti, dal 31 luglio 2021, per la normativa italiana rientrano nell’Elenco D.
Gli Emirati rientrano inoltre tra i Paesi coperti da voli “Covid-tested” (Dettagli a questo link).
Per i passeggeri in viaggio da Dubai verso Milano e' richiesto:
- Un test Covid-19 (PCR-RT o antigenico) ,con costo a carico del passeggero, con esito negativo certificato non oltre le 48 ore antecedenti la data di partenza. Tale certificato non e` richiesto ai bambini con eta` inferiore a 6 anni. Solo per le partenze da Dubai, in casi eccezionali, e' possibile fare il test rapido in aeroporto presentandosi in largo anticipo rispetto all'orario di partenza.
- Vaccinazione con ciclo completo, concluso, da almeno 14 giorni , contro l'infezione da SARS-Cov2 con doppia dose di Pfizer, Moderna, Astrazeneca o dose unica per Johnson&Johnson.
dPLF
Tutti i passeggeri in arrivo in Italia hanno l'obbligo di compilare e presentare il Digital Passenger Locator Form: modulo di localizzazione del passeggero, compilato in formato digitale.
Istruzioni per la compilazione:
• Andare sul sito https://app.euplf.eu/#/
• Seguire le istruzioni per accedere al dPLF
• Selezionare "Italy" come Paese di destinazione
• Registrarsi sul sito creando un account personale con Username e Password (richiesta solo al primo accesso)
• Confermare la registrazione dell'account accedendo al link inviato all'indirizzo e-mail impostato (conferma richiesta solo al primo accesso)
• Completare e inviare il dPLF seguendo la procedura guidata
Una volta espletati i passaggi, i passeggeri riceveranno il documento dPLF in formato PDF e QR code all'indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione. Il modulo deve essere mostrato all'imbarco direttamente dal proprio smartphone. In alternativa, i passeggeri possono esibirne copia stampata in versione cartacea.
Il modulo dPLF può essere completato in qualsiasi momento antecedente al viaggio (settimane o giorni prima), ma l'invio deve necessariamente precedere la fase dell'imbarco. Fino a quel momento, è possibile apportare eventuali modifiche. Il posto a sedere assegnato sul volo può essere modificato in qualunque momento.
É richiesto un modulo dPLF per ciascun adulto; i minori accompagnati possono essere registrati sullo stesso modulo dell'adulto accompagnatore. In caso di minori non accompagnati, il modulo deve essere necessariamente compilato prima della partenza dal genitore o da chi ne fa le veci.
Area D
I passeggeri in arrivo da Dubai e New York, Paesi Area D, sprovvisti di Green Pass (con ciclo vaccinale completo validato dall'EMA e/o certificazione equipollente) dovranno sottoporsi a isolamento fiduciario di sorveglianza sanitaria per un periodo di cinque giorni.
Per approfondimenti consultare il sito web istituzionale della Farnesina viaggiaresicuri.it