Botswana

Situato nella parte meridionale del continente africano, il Botswana è rinomato per la sue aree di natura incontaminata caratterizzate da profonde lagune, acquitrini, palme lussureggianti, aspre colline e pianure desertiche con macchie cespugliose. Le attrazioni turistiche principali sono indubbiamente la vasta distesa rossa del Deserto del Kalahari e la notevole bellezza del Delta dell’Okavango, il più grande delta interno al mondo. Queste meraviglie naturali forniscono un rifugio tranquillo per il prosperare di un abbondanza di fauna africana. Altri punti salienti della visita di questo paese includono le piane saline del Makgadikgadi, dove i visitatori possono assistere ad enormi migrazioni di zebre durante la stagione delle piene; le pianure del Savuti, che ospitano grandi branchi di leoni e le colline di Tsondilo, dove 4500 pitture rupestri formano una testimonianza unica della presenza umana attraverso i milleni.


Valuta e Banche

Valuta

La valuta del Botswana è la Pula (BWP), parola che significa “pioggia” in lingua Setswana. 1 Pula si suddivide in 100 thebe, parola che significa “scudo” in lingua Setswana). La valuta straniera ed i travellers' cheques possono essere scambiati presso banche, uffici di cambio e alcuni hotel autorizzati.

Le valute più facilmente scambiabili sono i dollari americani (USD), gli euro (EUR), la sterlina inglese (GBP) e il rand sudafricano (ZAR). Queste valute possono, a volte, essere accettate per alcuni pagamenti, ma sempre ad un tasso di cambio sfavorevole.

Banche
In Botswana operano sette banche e diversi uffici di cambio. Gli orari di apertura sono da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 15:30 e il sabato dalle 08:30 alle 10:45.Servizi bancari completi sono disponibile nelle città, ma postazioni di prelievi sono sempre più presenti in tutto il paese. La maggior parte delle carte di credito sono accettate presso hotel e ristoranti. Siti culturali e mercati di artigianato accettano solo contante.


Trasporti e Come Muoversi

Il trasporto pubblico in Botswana è mirato verso le necessità della popolazione locale ed è confinato alle arterie principale tra le aree maggiormente popolate. Anche se economico ed affidabile è di poca utilità ai viaggiatori a causa della distanza delle maggiori attrazioni turistiche dai centri di popolazione. Guidare al di fuori delle principali strade del Botswana è consigliato solo ad esperti dotati di veicoli fuoristrada equipaggiati appositamente. Per spostarsi sono presenti servizi di trasferimento privati organizzati dai lodge o indipendentemente. Qualora vi trovaste comunque a dover guidare in Botswana è necessario essere in possesso della patente internazionale. La guida è a sinistra e i limiti di velocità sulle strade asfaltate sono di 120km/h e di 60km/h nelle zone abitate.

IMPORTANTE: fate attenzione all’attraversamento di animali selvatici ed è fortemente sconsigliato guidare dopo il tramonto.

I tre aeroporti principali del paese sono a Maun, Kasane e Gaborone. Piccoli voli charter sono usati per arrivare alle piste di atterraggio di parchi e lodge.


Cibo e Bevande

Campi e lodge servono solitamente cucina interazionale di qualità che può essere accompagnata da vini e liquori di importazione. Buoni ristoranti e bar possono essere trovati nelle città spesso presso gli hotel. Manzo e agnello sono le carni più usate. Fuori dalle città il cibo tende ad essere più semplice con porridge di miglio e sorgo che formano la base alimentare locale. L’acqua del rubinetto è considerata potabile anche se fuori dalla città i visitatori sono invitati a controllare e, se in dubbio, usare acqua confezionata facilmente reperibile in tutte le zone turistiche. Nella maggior parte dei campi si può trovare acqua depurata e i negozi hanno solitamente acqua in bottiglia in vendita. Se si prevede di viaggiare attraverso zone meno frequentate e popolate è sempre importante approvvigionarsi di una sufficiente quantità di acqua confezionata. Il latte viene pastorizzato e latticini, pollame, pesce, frutta e verdura sono solitamente sicuri.


IMPORTANTE: In bar e ristoranti è una buona abitudine lasciare una mancia di almeno il 10% del conto. Guide, autisti e personale dei lodge si aspettano una mancia per i loro servizi. Da notare che, per queste categorie, la mancia è considerata parte integrante del reddito, non una cosa “in più” come ringraziamento.
 


Clima

Il clima del Botswana è quello tipico dell’Africa australe, anche se la piovosità è inferiore rispetto ai paesi più a est. Le piogge cadono prevalentemente tra dicembre e marzo quando le temperature sono tra i 19 e i 35 gradi. Alcune giornate saranno limpide e soleggiate, altre avranno temporali pomeridiani e altre ancora saranno coperte e nuvolose. Come in Namibia, aprile e maggio hanno generalmente un clima piacevole con cielo sereno e paesaggi verdi. Le temperature notturne cominciano a calare in questi mesi, specialmente nel Kalahari. Da considerare che le zone attorno all’Okavango tendono ad avere temperature meno estreme rispetto alle aree più aride del Kalahari.
Da giugno ad agosto le temperature notturne nelle zone più aride  possono arrivare a 0 gradi, per poi riscaldarsi durante le limpide giornate fino ai 20-25 gradi. Questo è considerato l’inizio della stagione migliore per i safari con il territorio che si inaridisce e gli animali che tendono a congregarsi alle sempre più rare pozze d’acqua. Questo andamento continua in settembre ed ottobre quando le temperature tornano ad alzarsi e inaridiscono ulteriormente il territorio. Questa è la stagione migliore per gli avvistamenti di animali, anche se ottobre può essere molto caldo con temperature che possono raggiungere i 40 gradi.
Il clima di novembre è difficile da predire con il caldo di ottobre che può continuare, ma può essere anche mitigato dalle prime piogge. Nella sua imprevedibilità è sempre un mese interessante.


Abbigliamento Consigliato

In estate sono preferibili capi di cotone leggeri e di colore chiaro. Evitate capi neri e sintetici che possono aumentare la sudorazione ed essere meno confortevoli. In inverno pantaloni e maniche lunghe, felpe e giacche a vento. Tra maggio e agosto le temperature in alcune aree possono scendere anche sotto gli 0 gradi e, specialmente durante safari mattutini e serali, diventano fondamentali capi più pesanti. Durante le giornate, a seconda della stagione, possono verificarsi cambi di temperatura o piogge improvvise ed è consigliabile avere sempre con sè una felpa/giacca impermeabile. Scarpe chiuse da ginnastica o trekking sono raccomandate in tutte le stagioni. Un'attenzione particolare va prestata alla protezione dal sole. Cappello, crema solare e occhiali da sole sono spesso necessari.

IMPORTANTE: Per poter partecipare ad alcune attività di safari possono essere richiesti capi di colori neutri (NO bianco o colori accesi) e scarpe chiuse comode (NO sandali o ciabatte).


Internet Disponibile

Alcuni alberghi, alberghi e pensioni offrono connessione internet o WiFi (gratuita o a pagamento), e ci sono internet café a Gaborone e Maun. L'accesso a Internet nelle zone rurali più remote è spesso difficile da trovare.


Elettricità e Prese di Corrente

Le prese di corrente in Botswana sono di “Tipo M” sudafricano (SABS1661 "Large" 15 amp BS-546). Questo è un vecchio standard britannico. La presa di “Tipo M” sudafricana non è da confondere con la presa di “Tipo D” indiana. In fotografia queste due prese possono assomigliarsi, ma quella sudafricana è ben più grande di quella indiana e sono fisicamente incompatibili. Se i vostri apparecchi non possiedono questa presa sarà necessario un adattatore da viaggio.
IMPORTANTE: questa presa è spesso assente dagli adattatori venduti come “internazionali”contenenti diverse prese in uno. Le prese di corrente in Botswana forniscono elettricità a 230 volt / 50 Hz.


Zimbabwe

Una nazione dalla bellezza naturale spettacolare e ricca di cultura, lo Zimbabwe è una delle migliori destinazioni per i safari. Nonostante il suo passato politico tumultuoso oggi lo Zimbabwe si sta lasciando alle spalle le difficoltà e sta trovando il suo equilibrio, riemergendo come uno dei paesi africani che vale più la pena visitare. Le Victoria Falls, note alla popolazione locale come “il fumo che tuona”, sono una delle sette meraviglie naturali del mondo e la potenza del fiume Zambezi che si getta nell’omonima gola è spettacolare ed indimenticabile. Il lago Kariba, con le sue sponde ed isole ricche di fauna è una destinazione da safari idilliaca, baciata da tramonti strabilianti. Lo Hwange National è noto per le sua grandi mandrie di elefanti ed abbondanza di fauna e le escursioni in canoa lungo lo Zambezi attraverso il Mana Pools National Park emozioneranno anche i viaggiatori più avventurosi.
 


Valuta e Banche

Valuta
La valute dello Zimbabwe è lo Zimbabwian Dollar, questa è l’unica moneta ufficialmente accettata, ma a volte è possibile pagare in dollari americani. Si sconsiglia di usare le postazioni di prelievo automatiche (bancomat) presso le banche locali in quanto spesso a corto di contante. Si consiglia di partire con già tutta la valuta in dollari americani ed in banconote di taglio piccolo (1, 5 o 20) in quanto i resti non sono sempre disponibili e di scambiare quelli presso banche o uffici di cambio locale. In caso di emergenza si consiglia di rivolgersi alla Barclays Bank, Stanbic Bank o Standard Chartered Bank che sono le uniche che, a volte, possono accettare prelievi di contante con carte straniere.

Banche
Gli orari di apertura delle banche in Zimbabwe sono il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:00 alle 15:00, il mercoledì dalle 8:00 alle 13:00 ed il sabato dalle 8:00 alle 11:30. Le banche sono chiuse la domenica e nei giorni di festa nazionale. Le uniche carte di credito accettate in Zimbabwe sono Visa e Mastercard, ma solo una piccola parte delle strutture accetta carte di credito e, anche i quei casi, la connessione non è sempre garantita. Si consiglia di avere sempre con se abbastanza contante.
 


Trasporti e Come Muoversi

Voli internazionali atterrano a Victoria Falls, Harare e Bulawayo ed è possibile organizzare piccoli voli charter verso le zone turistiche e campi più remoti

L’infrastruttura stradale dello Zimbabwe è abbastanza buona per gli standard africani, ma aspettatevi numerosi buche sul manto stradale. Aspettatevi posti di blocco da parte delle forze dell’ordine locali tra i maggiori centri abitati ed è quindi consigliato controllare di avere sempre tutti i documenti personali e del veicolo in regola ed a pronta disposizione.
In Zimbabwe si guida a sinistra ed è necessaria la patente internazionale.
Se state programmando di guidare in Zimbabwe, programmate con attenzione i rifornimenti di carburante e cercate di informarvi preventivamente riguardo alla disponibilità dello stesso. In caso di tratte lunghe si consiglia di portare una riserva ulteriore di carburante in appositi contenitori di metallo per emergenza, in quanto può capitare di incontrare stazioni di servizio a corto di carburante.

La maggior parte delle stazioni di servizio accetta solo pagamenti in contante.

IMPORTANTE: fate attenzione all’attraversamento di animali selvatici ed è fortemente sconsigliato guidare dopo il tramonto.
 


Cibo e Bevande

Campi, lodge ed hotel tendono a servire cucina internazionale e la qualità del cibo preparato nei campi anche più remoti è tipicamente eccellente.
Se avete in programma di viaggiare indipendentemente e campeggiare potrete fare i vostri acquisti presso i supermercati sudafricani presenti nei centri abitati principali dove potrete trovare tutto il necessario. Si consiglia di consumare acqua confezionata, soprattutto nei centri abitati.

IMPORTANTE: In bar e ristoranti è una buona abitudine lasciare una mancia di almeno il 10% del conto. Guide, autisti e personale dei lodge si aspettano una mancia per i loro servizi. Da notare che, per queste categorie, la mancia è considerata parte integrante del reddito, non una cosa “in più” come ringraziamento.
 


Clima

In Zimbabwe le piogge sono principalmente tra dicembre e marzo. Più a nord ci si trova nel paese prima le piogge arriveranno e più tardi finiranno. Le aree orientali e più elevate ricevono solitamente più pioggia di quelle occidentali più basse. Entro aprile/maggio gli effetti delle piogge cominceranno a svanire con il paesaggio che, seppur ancora verde, comincerà a mostrare i primi segni della stagione secca. Le temperature notturne cominciano a scendere, specialmente nelle zone meridionali e in quelle più elevate.

Tra giugno ed agosto le notti saranno fredde con giornate tiepide e calde. In questo periodo è importante avere abiti pesanti per la mattina e la sera. Questo è l’inizio dell’alta stagione per il paese, con giornate serene ed un aumento della frequenza di avvistamenti.

A settembre ed ottobre le temperature aumentano con i territori più bassi, come Mana Pools, che possono diventare molto caldi in ottobre. Nonostante il caldo questo è spesso il periodo migliore per gli avvistamenti, con gli animali che tendono a concentrarsi attorno alla poca acqua rimasta.

Novembre è un mese variabile; può essere caldo e secco come ottobre, ma potrebbe anche avere i primi temporali della stagione. Questo mese è molto interessante proprio per la sua variabilità da un giorno all’altro.

 


Abbigliamento Consigliato

Quando vi trovate in Zimbabwe si consiglia di utilizzare vestiario comodo e leggero in quanto si possono trovare temperature anche molto alte. La regola principale rimane sempre, però, il vestirsi a strati in quanto, soprattutto nei mesi invernali, si possono verificare grandi escursioni termiche e di conseguenza è consigliato, durante tutto l’anno, avere con se abiti più caldi per mattina e sera.

Se pianificate di recarvi in Zimbabwe durante il periodo delle piogge non dimenticatevi capi impermeabili. Un attenzione particolare va prestata alla protezione dal sole. Cappello, crema solare e occhiali da sole sono spesso necessari.

IMPORTANTE: Per poter partecipare ad alcune attività di safari possono essere necessari capi di colori neutri (NO bianco o colori accesi) e scarpe chiuse comode (NO sandali o ciabatte).


Internet Disponibile

La disponibilità di Internet è molto limitata soprattutto al di fuori delle principali città.

La maggior parte delle strutture ricettive offre internet e/o WiFi (gratuito o a pagamento) ai propri ospiti, ma spesso si verificano interruzioni nel servizio.


Elettricità e Prese di Corrente

Le prese di corrente in Zimbabwe possono essere di “Tipo G” (BS-1363), “Tipo C” (CEE 7/16 Europlug) o “Tipo D”(BS-546). Se i vostri apparecchi non possiedono queste prese sarà necessario un adattatore da viaggio. Per avere sempre la sicurezza di accesso alla corrente consigliamo di portare adattatori per tutti e 3 i tipi. Le prese di corrente in Zimbabwe forniscono elettricità a 230 volt / 50 Hz.
 


South Africa

Questo vasto paese ospita alcune tra le diversità geografiche e culturali più grandi al mondo. Noto localmente come la “Nazione Arcobaleno”, il Sudafrica ha 11 lingue ufficiali e una popolazione influenzata da un affascinante mix di culture. A Città del Capo e dintorni potrete scoprire ristoranti eccellenti, ottimi vini locali, una scena artistica impressionante, una vivace vita notturna, bellissime spiagge e a Durban potrete visitare mercati indiani e coste magnifiche. Il fiore all’occhiello di questo paese, però, rimane la sua natura incontaminata con i suoi numerosi parchi e riserve e, primo su tutti, il famoso Kruger National Park. Con tutta questa varietà non è una sorpresa che il Sudafrica sia la prima destinazione turistica del continente Africano.


Valuta e Banche

Valuta
La valuta ufficiale è il Rand Sudafricano, che viene diviso in 100 cent. Sono disponibili banconote da R200, R100, R50, R20 e R10 o monete da R5, R2, R1, 50c, 20c, 10c e 5c.


Banche
Le banche si possono trovare nella maggior parte dei centri abitati e il loro orario di apertura è dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:30 e il sabato dalle 8:30 alle 11:00 con chiusura la domenica e i giorni di festa nazionale.
La maggior parte delle banche offre servizi di cambio valuta e sportelli di prelievo e le carte di credito appartenenti ai maggiori circuiti sono generalmente accettate per i pagamenti.
Si consiglia di controllare con la propria banca se la carta di credito è abilitata per i prelievi di denaro in Sudafrica.


Trasporti e Come Muoversi

Spostarsi in Sudafrica è relativamente facile grazie alle buone strade asfaltate ed ai numerosi voli interni. Le tratte aeree interne sono principalmente servita da South African Airways, Airlink e British Airways o dalle lowcost Kulula.com, Mango e FlySafair con un centinaio di aeroporti presenti nel paese.
Un’estesa rete di strade asfaltate rende gli spostamenti in macchina in Sudafrica semplici con strade sterrate presenti solo nelle zone rurali. Nel paese sono presenti tutti i maggiori autonoleggi internazionali, ma molti richiedono la patente internazionale per il noleggio.
In Sudafrica la guida è a sinistra.
IMPORTANTE: fare sempre attenzione all’attraversamento di animali selvatici ed è fortemente sconsigliato guidare dopo il tramonto.
Nel paese sono presenti anche treni turistici lussuosi che forniscono esperienze di viaggio veramente uniche come, ad esempio, quelli operati Blue Train e Rovos Rail.
Si sconsiglia l’utilizzo di mezzi pubblici come autobus, minibus e treni locali per motivi di sicurezza.

 


Cibo e Bevande

Gli standard di sicurezza e igiene in hotel e ristoranti sono alti ed è quindi sicuro consumare verdura frutta, latticini, carne e pesce che sono tutti di altissima qualità.
L’acqua di rubinetto è sicura e potabile nelle maggiori città, ma non sempre nelle zone rurali dove è meglio verificare con la struttura in cui vi trovate.
Il “cibo di strada” non è comune in Sudafrica, ma si sconsiglia di consumare cibo di dubbia provenienza acquistato lungo la strada.
IMPORTANTE: In bar e ristoranti è una buona abitudine lasciare una mancia di almeno il 10% del conto. Guide, autisti e personale dei lodge si aspettano una mancia per i loro servizi. Da notare che, per queste categorie, la mancia è considerata parte integrante del reddito, non una cosa “in più” come ringraziamento.


Clima

Il Sudafrica è un paese molto esteso che ha quindi importanti differenza climatiche a seconda delle zone. Le temperature estive possono variare tra i 15 e gli oltre 30 gradi (con temperature più alte nella zona nordorientale) e temperature che possono scendere sotto lo zero durante le notti invernali per poi risalire fino a quasi 20 gradi durante il giorno.
La piovosità media sul paese non è altissima, rendendo il paese abbastanza arido, ma è concentrata in stagioni delle piogge relativamente brevi con piogge estive nella maggior parte del paese e piogge invernali nelle regione del Capo Occidentale.


Abbigliamento Consigliato

Estate
Portate capi leggeri e comodi, perché in certe aree del paese le temperatura possono arrivare tra i 30 e i 40 gradi. Questa è anche la stagione delle piogge per la maggior parte del paese ed è importante portare equipaggiamento impermeabile.

Inverno
Gli inverni sono generalmente miti, ma con una notevole escursione termica. In alcune aree, specialmente quelle elevate del Drakensberg, le temperature possono scendere sotto lo zero durante la notte, per poi tornare tra i 15 e i 20 gradi durante il giorno.
Consigliamo un vestiario “a strati” per questo periodo in modo da essere pronti ad adattarsi ai cambiamenti di temperatura durante la giornata. Se avete in programma di partecipare a safari su veicolo aperto, non dimenticate capi più pesanti che, nei mesi più freddi, possono includere anche berretto, sciarpa e guanti per mattina e sera. Questa è la stagione delle piogge per la regione di Città del Capo quindi non dimenticate equipaggiamento impermeabile.

Generale
Un attenzione particolare va prestate alla protezione dal sole. Cappello, crema solare e occhiali da sole sono spesso necessari durante tutto l’anno.
Scarpe comode e chiuse vi aiuteranno in eventuali escursioni e piedi con l’aggiunta di calze più pesanti per proteggersi durante l’inverno.
IMPORTANTE: Per poter partecipare ad alcune attività di safari possono essere necessari capi di colori neutri (NO bianco o colori accesi) e scarpe chiuse comode (NO sandali o ciabatte).
 


Internet Disponibile

La maggior parte degli alloggi offre il Wi-Fi nei centri commerciali, nelle camere o nei ristoranti. Gli internet café si trovano nella maggior parte delle aree commerciali e dei centri commerciali. Inoltre, alcuni ristoranti sudafricani offrono l'accesso WiFi.

Ci sono anche punti vendita come PostNet che offrono internet, fax e servizi postali.


Elettricità e Prese di Corrente

Le prese di corrente in Sudafrica sono di “Tipo M” sudafricano (SABS1661 ;'Large'; 15 amp BS-546).

Questo è un vecchio standard britannico. La presa di “Tipo M” sudafricana non è da confondere con la presa di “Tipo D” indiana. In fotografia queste due prese possono assomigliarsi, ma quella sudafricana è ben più grande di quella indiana e sono fisicamente incompatibili. Se i vostri apparecchi non possiedono questa presa sarà necessario un adattatore da viaggio.
IMPORTANTE: questa presa è spesso assente dagli adattatori venduti come “internazionali” contenenti diverse prese in uno.
Le prese di corrente in Sudafrica forniscono elettricità a 230 volt / 50 Hz.


Mozambique

Situato sulla costa orientale dell’Africa, questo paradiso tropicale è benedetto da 2500km di coste spettacolari. Con le sue spiagge idilliache, tra palme e acque cristalline traboccanti di vita marina, questo paese incantevole è la destinazione ideale per una vacanza avventurosa, grazie ad un’abbondanza di attività come snorkeling, crociere al tramonto, cavalcate sulla spiaggia, avvistamenti di delfini e siti di immersione famosi in tutto il mondo. Le due città principali del Mozambico, Maputo e Inhambane, offrono un esotico caleidoscopio di arte, musica ed esperienze culinarie deliziose assieme ad una movimentata vita notturna. Potete passare le vostre giornate ad immergervi nella cultura locale ed ammirare l’impressionante architettura coloniale. Chi cerca destinazioni più remote può raggiungere le spiagge isolate dell’isola di Benguerra, l’architettura storica portoghese e musulmana dell’isola di Mozambique o la natura selvaggia del Gorongosa National Park. Qualunque cosa decidiate di fare in questa bellissima destinazione la lascerete di malincuore e con il desiderio di tornare.

 


Valuta e Banche

Valuta
La valuta del Mozambico è il Metical (MZN) che è suddiviso in 100 “centavos”.

Sono disponibili banconote da MT1,000, 500, 200, 100, 50 e 20, monete da MT10, 5, 2 e 1 e monete da 50, 20, 10, 5 e 1 centavos.
L’esportazione di valuta locale è proibita. L’importazione di valuta straniera non prevede limiti, ma è soggetta a dichiarazione. L’esportazione di valuta estera è limitata alla somma dichiarata all’ingresso nel paese


Banche

Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 07:30 alle 15:30
Le carte di credito sono spesso accettate nella capitale di Maputo, ma raramente al di fuori della città.
I travellers'  cheques non sono generalmente accettati e sono spesso soggetti ad alte commissioni.

 


Trasporti e Come Muoversi

Spostarsi usando mezzi pubblici in Mozambico è fortemente sconsigliato, esistono però, servizi di navette privati verso il nord del paese e voli interni.
Voli internazionali arrivano a Maputo e Vilankulo, la maggior parte dei quali arriva da Johannesburg in Sudafrica.
Piccoli voli charter possono essere organizzati per raggiungere le piste di atterraggio di isole e zone turistiche remote.
In Mozambico si guida a sinistra ed è necessario controllare di avere sempre con sè passaporto, patente internazionale, documenti di registrazione del veicolo e assicurazione.

A bordo sono, inoltre, obbligatori il triangolo e il giubbotto catarifrangente.
Aspettatevi controlli da parte delle forze dell’ordine locali.
La maggior parte delle strade è in pessimo stato con buche profonde e tratti dissestati.

IMPORTANTE: fate attenzione all’attraversamento di animali selvatici ed è fortemente sconsigliato guidare dopo il tramonto.


Cibo e Bevande

Il Mozambico offre una delle migliori esperienze culinarie del continente con una fusione di sapori portoghesi, indiani e africani. Il paese è famoso per il pesce, che include gamberi ed aragoste eccellenti, con il pescato del giorno servito alla griglia. I piatti locali, specialmente lungo la fascia costiera, hanno uno stile particolare che li rende diversi da quelli dei paesi circostanti.

La popolazione locale ama usare l’olio di cocco in cucina e aspettatevi la piccantezza del peperoncino locale, il peri peri. Per gli amanti della carne si può trovare una varietà di carni di qualità spesso proveniente dal vicino Sud Africa.
Nelle città del Mozambico l’acqua viene purificata, ma per i visitatori è comunque consigliabile bere acqua confezionata. L’acqua del rubinetto è comunque sicura per lavarsi i denti.


IMPORTANTE: In bar e ristoranti è una buona abitudine lasciare una mancia di almeno il 10% del conto. Guide, autisti e personale dei lodge si aspettano una mancia per i loro servizi.
Da notare che, per queste categorie, la mancia è considerata parte integrante del reddito, non una cosa “in più” come ringraziamento.
 


Clima

La costa del Mozambico si estende per quasi 2.000 km, coprendo latitudini da circa 11° a 27° sud, e ha una corrente oceanica tropicale che va da nord a sud lungo la sua lunghezza per tutto l'anno.

Nonostante questa gamma di latitudini, l'intero paese segue in larga misura un andamento climatico dell'Africa meridionale, con le piogge che cadono in gran parte  tra dicembre e marzo.

Questo varia un leggermente tra il nord e il sud del paese, con le piogge che durano alcune settimane in più nel nord rispetto al sud, ma l'andamento è lo stesso. L'umidità può essere fastidiosamente alta durante questo periodo.

La maggior parte delle piogge del Mozambico arrivano con i i venti umidi del sud-est, ma guardando una mappa possiamo vedere che si trova all'ombra del Madagascar. Ciò dà al Mozambico una piovosità annua relativamente bassa — e una grande protezione dalle tempeste tropicali e dai cicloni occasionali che si dirigono verso di esso durante questo periodo.

Verso aprile o maggio le piogge diminuiscono, il sole esce e l'umidità scende — il clima migliore si diffonde gradualmente da sud a nord.

Da giugno a ottobre è la stagione secca, con clima tropicale spesso perfetto: cielo limpido, tanto sole e quasi senza pioggia. Questo è il momento migliore per visitare il Mozambico. Anche se ancora tropicali, giugno, luglio e agosto sono i mesi più freddi del Mozambico; avrete bisogno di un leggero piumino di notte, anche se la temperatura raggiunge i 30°C di giorno. Nei mesi di settembre e ottobre rimane asciutto quando le temperature diurne salgono, anche se si raffredda molto di notte.

Novembre è un mese di transizione meno prevedibile. A volte iniziano le piogge, anche se molte giornate rimangono soleggiate e calde. Le piogge generalmente iniziano prima nel nord del paese.


Abbigliamento Consigliato

Durante la maggior parte dell’anno si possono usare vestiti leggeri, con le sere dei mesi invernali che possono raffreddarsi. Portate qualcosa di più pesante per la sera se visitate il paese tra giugno e agosto. Se visitate le riserve ricordatevi di portare scarpe comode,  vestiario di colore neutro e sono consigliate le maniche lunghe per un’ulteriore protezione dagli insetti.
Una attenzione particolare va prestata alla protezione dal sole. Cappello, crema solare e occhiali da sole sono spesso necessari.
IMPORTANTE: Per poter partecipare ad alcune attività di safari possono essere richiesti capi di colori neutri (NO bianco o colori accesi) e scarpe chiuse comode (NO sandali o ciabatte).
 


Internet Disponibile

Ci sono molti internet café a Maputo e quasi tutti i principali hotel hanno accesso a internet. Fuori Maouto l'accesso internet è irregolare e tipicamente disponibile nei luoghi frequentati dai turisti.


Elettricità e Prese di Corrente

Le prese di corrente in Mozambico possono essere di “Tipo C” (CEE 7/16 Europlug) o di “Tipo M” (SABS-1661). La presa di “Tipo M” sudafricana non è da confondere con la presa di “Tipo D” indiana.

In fotografia queste due prese possono assomigliarsi, ma quella sudafricana è ben più grande di quella indiana e sono fisicamente incompatibili. Se i vostri apparecchi non possiedono questa presa sarà necessario un adattatore da viaggio. Per avere sempre la sicurezza di accesso alla corrente consigliamo di portare adattatori di entrambi i tipi.

IMPORTANTE: la presa di “Tipo M” è spesso assente dagli adattatori venduti come “internazionali” contenenti diverse prese in uno..
Le prese di corrente in Mozambico forniscono elettricità a 230 volt / 50 Hz.


torna in cima alla pagina