South Africa

Questo vasto paese ospita alcune tra le diversità geografiche e culturali più grandi al mondo. Noto localmente come la “Nazione Arcobaleno”, il Sudafrica ha 11 lingue ufficiali e una popolazione influenzata da un affascinante mix di culture. A Città del Capo e dintorni potrete scoprire ristoranti eccellenti, ottimi vini locali, una scena artistica impressionante, una vivace vita notturna, bellissime spiagge e a Durban potrete visitare mercati indiani e coste magnifiche. Il fiore all’occhiello di questo paese, però, rimane la sua natura incontaminata con i suoi numerosi parchi e riserve e, primo su tutti, il famoso Kruger National Park. Con tutta questa varietà non è una sorpresa che il Sudafrica sia la prima destinazione turistica del continente Africano.


Valuta e Banche

Valuta
La valuta ufficiale è il Rand Sudafricano, che viene diviso in 100 cent. Sono disponibili banconote da R200, R100, R50, R20 e R10 o monete da R5, R2, R1, 50c, 20c, 10c e 5c.


Banche
Le banche si possono trovare nella maggior parte dei centri abitati e il loro orario di apertura è dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:30 e il sabato dalle 8:30 alle 11:00 con chiusura la domenica e i giorni di festa nazionale.
La maggior parte delle banche offre servizi di cambio valuta e sportelli di prelievo e le carte di credito appartenenti ai maggiori circuiti sono generalmente accettate per i pagamenti.
Si consiglia di controllare con la propria banca se la carta di credito è abilitata per i prelievi di denaro in Sudafrica.


Trasporti e Come Muoversi

Spostarsi in Sudafrica è relativamente facile grazie alle buone strade asfaltate ed ai numerosi voli interni. Le tratte aeree interne sono principalmente servita da South African Airways, Airlink e British Airways o dalle lowcost Kulula.com, Mango e FlySafair con un centinaio di aeroporti presenti nel paese.
Un’estesa rete di strade asfaltate rende gli spostamenti in macchina in Sudafrica semplici con strade sterrate presenti solo nelle zone rurali. Nel paese sono presenti tutti i maggiori autonoleggi internazionali, ma molti richiedono la patente internazionale per il noleggio.
In Sudafrica la guida è a sinistra.
IMPORTANTE: fare sempre attenzione all’attraversamento di animali selvatici ed è fortemente sconsigliato guidare dopo il tramonto.
Nel paese sono presenti anche treni turistici lussuosi che forniscono esperienze di viaggio veramente uniche come, ad esempio, quelli operati Blue Train e Rovos Rail.
Si sconsiglia l’utilizzo di mezzi pubblici come autobus, minibus e treni locali per motivi di sicurezza.

 


Cibo e Bevande

Gli standard di sicurezza e igiene in hotel e ristoranti sono alti ed è quindi sicuro consumare verdura frutta, latticini, carne e pesce che sono tutti di altissima qualità.
L’acqua di rubinetto è sicura e potabile nelle maggiori città, ma non sempre nelle zone rurali dove è meglio verificare con la struttura in cui vi trovate.
Il “cibo di strada” non è comune in Sudafrica, ma si sconsiglia di consumare cibo di dubbia provenienza acquistato lungo la strada.
IMPORTANTE: In bar e ristoranti è una buona abitudine lasciare una mancia di almeno il 10% del conto. Guide, autisti e personale dei lodge si aspettano una mancia per i loro servizi. Da notare che, per queste categorie, la mancia è considerata parte integrante del reddito, non una cosa “in più” come ringraziamento.


Clima

Il Sudafrica è un paese molto esteso che ha quindi importanti differenza climatiche a seconda delle zone. Le temperature estive possono variare tra i 15 e gli oltre 30 gradi (con temperature più alte nella zona nordorientale) e temperature che possono scendere sotto lo zero durante le notti invernali per poi risalire fino a quasi 20 gradi durante il giorno.
La piovosità media sul paese non è altissima, rendendo il paese abbastanza arido, ma è concentrata in stagioni delle piogge relativamente brevi con piogge estive nella maggior parte del paese e piogge invernali nelle regione del Capo Occidentale.


Abbigliamento Consigliato

Estate
Portate capi leggeri e comodi, perché in certe aree del paese le temperatura possono arrivare tra i 30 e i 40 gradi. Questa è anche la stagione delle piogge per la maggior parte del paese ed è importante portare equipaggiamento impermeabile.

Inverno
Gli inverni sono generalmente miti, ma con una notevole escursione termica. In alcune aree, specialmente quelle elevate del Drakensberg, le temperature possono scendere sotto lo zero durante la notte, per poi tornare tra i 15 e i 20 gradi durante il giorno.
Consigliamo un vestiario “a strati” per questo periodo in modo da essere pronti ad adattarsi ai cambiamenti di temperatura durante la giornata. Se avete in programma di partecipare a safari su veicolo aperto, non dimenticate capi più pesanti che, nei mesi più freddi, possono includere anche berretto, sciarpa e guanti per mattina e sera. Questa è la stagione delle piogge per la regione di Città del Capo quindi non dimenticate equipaggiamento impermeabile.

Generale
Un attenzione particolare va prestate alla protezione dal sole. Cappello, crema solare e occhiali da sole sono spesso necessari durante tutto l’anno.
Scarpe comode e chiuse vi aiuteranno in eventuali escursioni e piedi con l’aggiunta di calze più pesanti per proteggersi durante l’inverno.
IMPORTANTE: Per poter partecipare ad alcune attività di safari possono essere necessari capi di colori neutri (NO bianco o colori accesi) e scarpe chiuse comode (NO sandali o ciabatte).
 


Internet Disponibile

Internet café: Sì, principalmente nelle aree urbane

Opzioni di alloggio: Sì, con una buona connettività

Ristoranti: Sì, nelle principali città

Caffetterie: Sì, con Wi-Fi disponibile

Centri commerciali: Sì

Parchi pubblici: Sì, nelle principali città

Biblioteche: Sì


Elettricità e Prese di Corrente

Le prese di corrente in Sudafrica sono di “Tipo M” sudafricano (SABS1661 ;'Large'; 15 amp BS-546).

Questo è un vecchio standard britannico. La presa di “Tipo M” sudafricana non è da confondere con la presa di “Tipo D” indiana. In fotografia queste due prese possono assomigliarsi, ma quella sudafricana è ben più grande di quella indiana e sono fisicamente incompatibili. Se i vostri apparecchi non possiedono questa presa sarà necessario un adattatore da viaggio.
IMPORTANTE: questa presa è spesso assente dagli adattatori venduti come “internazionali” contenenti diverse prese in uno.
Le prese di corrente in Sudafrica forniscono elettricità a 230 volt / 50 Hz.


Lesotho

Comunemente noto come «Il regno nel cielo» a causa della sua altitudine drammaticamente alta, il Lesotho è piuttosto unico in quanto è interamente circondato dal Sudafrica. Questo piccolo e spettacolare regno montuoso è una meravigliosa vacanza avventurosa con eccellenti pony trekking, escursionismo, arrampicata su roccia, pesca, discesa in corda doppia, birdwatching, mountain bike e persino sci sulla neve in offerta. Gli altopiani del paese vantano magnifici paesaggi montani, aria pulita di montagna e una miriade di impressionanti cascate scintillanti e ruscelli puliti. Non perdere l'occasione di conoscere le affascinanti culture locali, in particolare negli isolati villaggi Basotho, dove si celebra ancora uno stile di vita tradizionale. Gli itinerari preferiti in Lesotho includono anche la cascata più alta dell'Africa meridionale, le cascate Maletsunyane e la capitale moderna ma tradizionale di Maseru.


Valuta e Banche

Valuta:
Valuta locale: Loti. È accettato anche il Rand sudafricano (LSL1 = ZAR1)
Simbolo: LSL
Codice ISO: LSO
Sottounità: Cent
Banconote: LSL 200, 100, 50, 20, 10
Monete: LSL500, 200, 100, 50, 25, 10, 5, 2, 1

Settore bancario:
Transazioni con carta:
Bancomat: Sì
Mastercard: Sì
Visto: Sì
American Express: Sì
Diner's club: Sì

Orari bancari:
Giorni feriali: 08h30 - 15h30
Fine settimana: sabato 08h30 - 12h30
Giorni festivi: Sì/No * (Se sì, aggiungi ore)
Servizi di cambio: Sì/No


Trasporti e Come Muoversi

Aria:
Compagnie aeree principali: Mohahlaula Airlines
Aeroporti internazionali: Aeroporto internazionale Moshoeshoe I.
Aeroporti nazionali: Aeroporto di Mejametalana

Strada:
Strade asfaltate: poche
Strade sterrate: Sì
È necessaria una patente di guida internazionale valida: Sì. Le patenti di guida nazionali in inglese o con traduzione certificata sono valide per 3 mesi.
Noleggio auto disponibile: Sì
Taxi: Sì
Uber disponibile: No

Autobus:
Servizi di autobus interurbani: Sì, ma funzionano in base a quando è pieno anziché a orari prestabiliti
Reti locali di autobus urbani: No

Ferrovia:
Sistema ferroviario: No
Sistema metropolitano: No

Acqua:
Traghetti: No
Taxi acquatici: No
Crociere per il tempo libero: No


Cibo e Bevande

Sicurezza alimentare e idrica:
Si può bere l'acqua del rubinetto: Sì, nelle città
Frutta e verdura fresca: Sì
Ghiaccio: Sì, nelle città
Carne: Sì
Cibo di strada: Sì, nelle città

Cucina locale: i cibi tradizionali del Basotho sono generalmente meno piccanti rispetto ad altri paesi africani. I piatti più popolari includono lo stufato di coda di bue, il «Braai» (barbecue), il kebab, il curry e i frutti di mare. Assicuratevi di provare il Borotho, un pane tradizionale africano che ha origine qui.

Bevande: birra Maluti, tradizionale birra allo zenzero

Mancia: è consuetudine lasciare una buona mancia. Non esiste una percentuale fissa.


Clima

Precipitazioni annue: 761,2 mm
Temperatura media: 12.8°C

Estate:
Media alle massime: 27°C
Media nelle minime: 13°C

Inverno:
Media alle massime: 15°C
Media nelle minime: -0,5°C

Periodo migliore per visitarla: qui l'estate è mite rispetto a molti altri paesi africani, ma visitarla verso l'inizio (ottobre o novembre) o la fine della stagione estiva (da marzo ad aprile) significherà meno possibilità di pioggia o temperature molto elevate. Ottime opportunità sciistiche si possono trovare a luglio, agosto e settembre.


Abbigliamento Consigliato

Primavera ed estate
Fresco, leggero, traspirante e confortevole: Sì
Abiti caldi e leggeri: Sì

Inverno e autunno

Maglie, cardigan, maglioni, giacche: Sì/No
Abbigliamento e stivali pesanti: Sì/No

Generale
Ombrello e impermeabile: Sì
Guanti caldi, cappello e sciarpa: Sì
Costume da bagno (costume da bagno): Sì
Cappello, occhiali da sole e crema solare: Sì
Scarpe da passeggio: Sì
Casual: Sì
Abbigliamento smart-casual: Sì


Internet Disponibile

Internet café: Sì, a Maseru

Opzioni di alloggio: A volte

Ristoranti: A volte

Caffetterie: A volte a Maseru

Centri commerciali: No

Parchi pubblici: No

Biblioteche: Sì, a Maseru


Elettricità e Prese di Corrente

Tipo spina: M
Tensione (V): 220
Frequenza Hertz (Hz): 50

*A seconda degli apparecchi, potrebbero essere necessari un adattatore da viaggio e un convertitore di tensione.


torna in cima alla pagina