Italy

E' facile capire perché l'Italia sia una delle mete turistiche più famose al mondo. Questo è un paese che ha davvero tutto: paesaggi squisiti, un'abbondanza di tesori artistici e architettonici, musei di fama mondiale e un'ossessione nazionale per il cibo decadente e il buon vino. Per non parlare degli uliveti baciati dal sole del paese, dei laghi glaciali, dei vulcani infuocati e delle cime innevate. Immergiti nelle limpide acque verdi del Mediterraneo, visita le bancarelle del mercato di Napoli o vivi la variegata fauna selvatica che abita i parchi nazionali del paese. E se trovi la vasta gamma di scelte travolgenti, prendi qualche consiglio dalla gente del posto: siediti, rilassati e prenditi un momento per concederti la “bella vita” (la bella vita). Come si suol dire: quando a Roma!


Valuta e Banche

Valuta

Valuta locale: Euro
Simbolo: €
Codice ISO: EUR
Sottounità: Cent
Banconote: €5, €10, €20, €50, €100, €200, €500
Monete: 1c, 2c, 5c, 10c, 20c, 50c, €1, €2

Bancario

Transazioni con carta: Sì
Bancomat: Sì
Mastercard: Sì
Visto: Sì
American Express: Sì
Diner's club: Sì

Orari bancari:
Giorni feriali: dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30
Fine settimana: chiuso
Giorni festivi: Sì (orario limitato)
Servizi di cambio: Sì


Trasporti e Come Muoversi

Aria:

Principali compagnie aeree: Alitalia, Ryanair, easyJet
Aeroporti internazionali: Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci (Roma), Aeroporto Malpensa (Milano), Aeroporto Marco Polo (Venezia)
Aeroporti nazionali: Aeroporto di Ciampino (Roma), Aeroporto di Bergamo (Milano)

Strada:

Guidare sulla: destra
Strade asfaltate: Sì
Strade sterrate: No
È necessaria una patente di guida internazionale valida: No
Noleggio auto disponibile: Sì
Taxi: Sì
Servizi di e-hailing: Sì

Autobus:

Servizi di autobus interurbani: Sì
Reti locali di autobus urbani: Sì

Ferrovia:

Sistema ferroviario: Sì
Sistema metropolitano: Sì

Acqua:

Traghetti: Sì
Taxi d'acqua: Sì
Crociere per il tempo libero: Sì


Cibo e Bevande

Sicurezza alimentare e idrica:

Puoi bere l'acqua del rubinetto: Sì
Frutta e verdura fresca: Sì
Ghiaccio: Sì
Carne: Sì
Cibo di strada: Sì

Cucina locale:

La cucina italiana è celebrata in tutto il mondo per la sua diversità e i suoi sapori. Dai piatti di pasta come spaghetti alla carbonara e lasagne alle pizze con vari condimenti, il cibo italiano delizia il palato. Anche risotti, gnocchi e antipasti sono popolari. L'Italia è rinomata per il suo vino, con varietà come il Chianti e il Barolo. Il limoncello, la grappa e l'espresso sono importanti bevande locali.
Suggerimento: non previsto, ma è gradito arrotondare il conto per eccesso.


Clima

Precipitazioni annue: variano in base alla regione

Temperatura media: varia in base alla regione

Estate:

Massime medie: 25°C - 30°C
Minime medie: 15°C - 20°C

Inverno:

Massime medie: 8°C - 15°C
Minime medie: 0°C - 5°C

Periodo migliore per visitare:

Il periodo migliore per visitare l'Italia è durante la primavera (da aprile a giugno) e l'autunno (da settembre a ottobre), quando il clima è mite e la folla è minore.


Abbigliamento Consigliato

Primavera ed estate

Fresco, leggero, traspirante e confortevole: Sì
Vestiti caldi e leggeri: no

Inverno e autunno

Maglie, cardigan, maglioni, giacche: Consigliato
Abbigliamento e stivali pesanti: Sì

Generale

Ombrello e impermeabile: Sì
Guanti caldi, cappello e sciarpa: Sì
Costume da bagno (costume da bagno): Sì
Cappello, occhiali da sole e crema solare: Sì
Scarpe da passeggio: Sì
Casual: Sì
Abbigliamento smart-casual: Sì


Internet Disponibile

Internet café: No

Opzioni di alloggio: Sì

Ristoranti: Sì

Caffetterie: Sì

Centri commerciali: Sì

Parchi pubblici: Sì

Biblioteche: Sì


Elettricità e Prese di Corrente

Tipo di spina: Tipo C, Tipo F
Tensione (V): 230V
Frequenza Hertz (Hz): 50Hz

*A seconda degli apparecchi, potrebbero essere necessari un adattatore per presa da viaggio e un convertitore di tensione.


Slovenia

Appropriatamente soprannominato «l'Europa in miniatura», il piccolo paese dell'Europa centrale della Slovenia offre spettacolari alpi innevate, una splendida costa mediterranea, suggestivi laghi e fiumi verde smeraldo, chiese storiche e castelli medievali che sembrano usciti direttamente da una fiaba. I viaggiatori in cerca di un'entusiasmante avventura all'aria aperta in questo paradiso naturale avranno solo l'imbarazzo della scelta, con un'ampia offerta di sci, ciclismo, escursionismo, canyoning, rafting, mongolfiera, speleologia e canottaggio. Supponiamo che tutto questo sembri un po' troppa attività per i tuoi gusti. In tal caso, puoi rifugiarti sulla costa per prendere il sole sulle spiagge che si affacciano sull'Adriatico o dirigerti verso la capitale Lubiana, dove puoi fare un giro in un caffè lungo la riva del fiume ed esplorare innumerevoli musei.


Valuta e Banche

Valuta

Valuta locale: Euro
Simbolo: €
Codice ISO: EUR
Sottounità: Cent
Banconote: €5, €10, €20, €50, €100, €200, €500
Monete: 1c, 2c, 5c, 10c, 20c, 50c, €1, €2

Bancario

Transazioni con carta: Sì
Bancomat: Sì
Mastercard: Sì
Visto: Sì
American Express: Sì
Diner's club: Sì

Orari bancari:
Giorni feriali: dalle 9:00 alle 17:00
Fine settimana: chiuso
Giorni festivi: Sì
Servizi di cambio: Sì


Trasporti e Come Muoversi

Aria:

Principali compagnie aeree: Adria Airways
Aeroporti internazionali: Aeroporto Jože Pučnik di Lubiana
Aeroporti nazionali: Aeroporto Edvard Rusjan di Maribor, Aeroporto di Portorož

Strada:

Guidare sulla: destra
Strade asfaltate: Sì
Strade sterrate: Sì
È necessaria una patente di guida internazionale valida: Sì
Noleggio auto disponibile: Sì
Taxi: Sì
Servizi di e-hailing: Sì

Autobus:

Servizi di autobus interurbani: Sì
Reti locali di autobus urbani: Sì

Ferrovia:

Sistema ferroviario: Sì
Sistema metropolitano: No

Acqua:

Traghetti: Sì
Taxi d'acqua: Sì
Crociere per il tempo libero: Sì


Cibo e Bevande

Sicurezza alimentare e idrica:

Puoi bere l'acqua del rubinetto: Sì
Frutta e verdura fresca: Sì
Ghiaccio: Sì
Carne: Sì
Cibo di strada: Sì

Cucina locale:

La cucina slovena è influenzata dai suoi vicini e offre piatti come la salsiccia della Carniola, la torta a strati del Prekmurje e la Potica. Le bevande tradizionali includono il vino Terran, il brandy d'uva Pleterska e l'acqua minerale Radenska.
Mancia: 10-15%


Clima

Precipitazioni annue: circa 1.000 mm
Temperatura media: 9°C

Estate:

Massime medie: 25°C
Valori minimi medi: 13°C

Inverno:

Massime medie: 2°C
Temperature medie: -5°C

Periodo migliore per visitare:

Il periodo migliore per visitare la Slovenia è da maggio a settembre, quando il clima è caldo e ideale per le attività all'aperto.


Abbigliamento Consigliato

Primavera ed estate

Fresco, leggero, traspirante e confortevole: Sì
Vestiti caldi e leggeri: no

Inverno e autunno

Maglie, cardigan, maglioni, giacche: Consigliato
Abbigliamento e stivali pesanti: Sì

Generale

Ombrello e impermeabile: Sì
Guanti caldi, cappello e sciarpa: Sì
Costume da bagno (costume da bagno): Sì
Cappello, occhiali da sole e crema solare: Sì
Scarpe da passeggio: Sì
Casual: Sì
Abbigliamento smart-casual: Sì


Internet Disponibile

Internet café: No

Opzioni di alloggio: Sì

Ristoranti: Sì

Caffetterie: Sì

Centri commerciali: Sì

Parchi pubblici: Sì

Biblioteche: Sì


Elettricità e Prese di Corrente

Tipo di spina: Tipo C, Tipo F
Tensione (V): 230V
Frequenza Hertz (Hz): 50Hz

*A seconda degli apparecchi, potrebbero essere necessari un adattatore per presa da viaggio e un convertitore di tensione.


torna in cima alla pagina