Masai Mara

Giorni 1 - 3

La Riserva Masai Mara presenta un paesaggio molto articolato e composito dove si possono incontrare molti animali selvatici quali zebre, antilopi, gazzelle e gnu, che soprattutto nei mesi di luglio e agosto durante la loro grande migrazione verso nuovi pascoli, si fermano ad abbeverarsi lungo le rive dei fiumi. La riserva nella quale vivono elefanti, rinoceronti neri, bufali, leoni, leopardi, ghepardi e iene, ospita una popolazione di fieri guerrieri, i Masai, che fino al secolo scorso dominavano le savane del Kenya e che oggi vivono per lo più di pastorizia e in piccoli villaggi, divenuti meta di turisti attratti dalla bellezza e dai costumi di questo popolo.

Maggiori Informazioni

Masai Mara

The Rift Valley

Giorni 3 - 4

Milioni di anni fa il Kenya fu trasformato nella sua forma geologica da una serie di terrificanti eruzioni e di movimenti di terra. Nessuno, ancora oggi, ne conosce i motivi. Da Nord a Sud si crearono monti e vallate, ad Ovest una grande depressione in cui sgorgò il Lago Victoria. Un panorama quasi lunare. Quando apparve quella che oggi è conosciuta come la Grande Rift Valley, l’Arabia era separata dall’Africa. Cominciò allora un’ingente migrazione di specie animali, così come fu più tardi per gli uomini. La vera trasmigrazione panafricana si sviluppò circa 4000 anni fa. Da quel momento, in varie fasi successive, molti popoli decisero che quella terra era diventata, quanto a clima e ad assetto geografico, un ottimo posto per se stessi e per le loro mandrie. I primi furono i pastori Cusciti che vennero dal Nord. Intorno al 1500 a.c. dalla valle del Nilo arrivarono gli antenati della popolazione Kalenijn. Un altro gruppo di sud-niloti occupò l’area del lago Turkana, da loro discesero poi i Masai. I progenitori degli attuali Luo, invece, giunsero dal lago Vittoria per poi passare nell’Uganda occidentale. Allo stesso tempo gli animali selvatici trovarono il loro habitat ideale: spazio, cibo e tranquillità.Questo paesaggio spettacolare è disseminato di abbondanti pianure , una serie di riserve e villaggi Maasai. I visitatori possono godersi questi panorami mozzafiato su splendidi fondali. Alcuni punti salienti includono: le spettacolari scogliere di Hell' s Gate, il Monte Longonot, il Lago Elmenteita e il bellissimo Parco Nazionale del Lago Nakuru.

Maggiori Informazioni

The Rift Valley

Lake Nakuru National Park

Giorno 3

Situato nella Grande Valle del Rift, circondato da boschi di acacia gialli e cespugliosi, il Parco Nazionale del Lago Nakuru è stato creato per proteggere il lago e i suoi grandi stormi di Flamingo minore, che sono attratti dalle alghe che fioriscono nelle acque saline di questo lago soda. Il parco nazionale è abitato da oltre 50 specie di mammiferi tra cui ippopotamo, rinoceronte nero e bianca, giraffa Rothschild, bufali e terre. Conosciuto come paradiso degli osservatori di uccelli, il parco ospita oltre 450 specie di uccelli. I visitatori possono godere di escursioni attraverso il paesaggio panoramico, picnic accanto a questo magnifico lago e avvistare una serie di fauna selvatica in un giro di gioco. Non perdete l'occasione di visitare la bellissima cascata Makalia.

Maggiori Informazioni

Lake Nakuru National Park

Amboseli National Park

Giorni 4 - 5

Il Parco dell 'Amboseli è famoso per i differenti habitat che lo caratterizzano ,ha  pianure sconfinate e molto polverose, formazioni rocciose laviche ricoperte da arbusti spinosi, foreste di acacia, palmeti, laghi e paludi. I fiumi sotterranei provenienti dal vicino Kilimanjaro alimentano, in modo permanente, le sorgenti e i rigogliosi stagni ricolmi di papiri che, nei periodi di siccità, si popolano di moltissimi animali selvatici alla ricerca di acqua e cibo.

Il Parco Nazionale Amboseli dista circa 260 km da Nairobi, verso il confine con la Tanzania. La sua posizione splendida ai piedi del monte Kilimnajaro offre un’eccellente opportunità per ammirare ogni specie di animali e la varietà  di uccelli presenti in questo meraviglioso parco . Comprende inoltre il bacino del Lago Amboseli, solitamente asciutto eccetto durante intense e prolungate stagioni piovose.

Sistemazioni

Maggiori Informazioni

Amboseli National Park

Tsavo East National Park

Giorni 5 - 6

Il Parco Nazionale Tsavo East  nasce come un unico grande parco, suddiviso in due settori East e West .

 Il Parco Nazionale dello Tsavo East fu istituito nel 1948, e con suoi 11747 kmq è il più grande parco africano in Kenya, di cui la maggiore parte è aperta al pubblico, mentre la rimanenza è dedicata alla ricerca. Le attrazioni        principali includono il corso del fiume Galana, che passa lungo il Parco e l’altipiano Yatta.

Il Parco Nazionale dello Tsavo Est è circa 333 km a sud-est di Nairobi e circa 173 km a nord-est di Mombasa è una zona naturale con pianure secche, spinosi bushes e stagni paludosi vicino al fiume, Il posto ideale per godere una diversa moltitudine d’animali tipici del Kenya tra cui i cosiddetti Big Five

Sistemazioni

Maggiori Informazioni

Tsavo East National Park
torna in cima alla pagina