Samburu National Reserve

Giorni 1 - 2

Sui banchi del fiume Ewaso Ng'iro River accanto al Springs National Park troviamo la remota Samburu National Reserve con il suo territorio caldo ed arido. Questa riserva si estende per 165km² ed è caratterizzata da paesaggi spettacolari composti da praterie ondulate, colline rocciose e foreste fluviali. Qui possiamo incontrare una varietà di fauna tra cui specie rare come la giraffa reticolata, il gerenuk, lo struzzo somalo, la zebra di Grévy e l’orice di Beisa. Qui ha inoltre vissuto la leonessa “Elsa” protagonista del libro e film “Nata Libera”.
 

Sistemazioni

Maggiori Informazioni

Samburu National Reserve

Aberdare National Park

Giorni 2 - 3

Situato a nordest di Nairobi, l’Aberdare National Park è stato cerato per proteggere l’Aberdare Mountain Range, le cui cime raggiungono i 3930 metri. Il territorio è caratterizzato da scoscesi versanti ricoperti da foreste e ripide gole con cascate sparse e torrenti cristallini. Questo parco è abitato da una grande varietà di fauna tra cui elefanti, leoni, iene, rinoceronti, leopardi e l’elusivo bongo, un’antilope che abita le foreste di
bamboo in alta quota. Qui troviamo anche un ambiente perfetto per ammirare le oltre 250 specie di uccelli che abitano la zona a goderci la pesca alle trote nei torrenti.
 

Sistemazioni

Maggiori Informazioni

Aberdare National Park

Lake Nakuru National Park

Giorni 3 - 4

Situato nella Great Rift Valley e circondato da acacie gialle ed arbusti, il Lake Nakuru National Park è stato creato per proteggere il lago e i suoi grandi stormi di fenicotteri minori attratti dalle alghe che crescono nelle acque saline e ricche di soda di questo lago. Questo parco è la dimora di oltre 50 specie di mammiferi, inclusi ippopotami, rinoceronti, giraffe, bufali, eland e più di 450 diverse specie di uccelli. Non perdete l’opportunità di visitare la vicina Makalia Waterfall.
 

Sistemazioni

Maggiori Informazioni

Lake Nakuru National Park

Masai Mara

Giorni 4 - 6

Il Masai Mara, assieme al Serengeti in Tanzania, forma la zona di parchi più famosa del continente con la sua annuale migrazione di gnu e zebre che inseguono le piogge attraversando le grandi pianure di questi due parchi. Questa migrazione è il più grande spostamento di mammiferi terrestri al mondo, con oltre 2 milioni di animali che si spostano seguiti da gruppi di predatori. Questa riserva è anche la dimora di leoni, elefanti, giraffe, gazzelle ed eland che possono essere avvistati con escursioni in fuoristrada, in mongolfiera o a cavallo.
 

Sistemazioni

Maggiori Informazioni

Masai Mara

Lake Naivasha

Giorni 6 - 7

Il lago Naivasha è il più alto lago della Rift Valley ed è uno degli unici due bacini di acqua dolce di quest’area. Questo splendido lago è decorato da papiri ed alberi di acacia ed è circondato da un paesaggio geologicamente unico che supporta una varietà di animali tra cui oltre 450 specie di uccelli, zebre, ippopotami, eland, kobo bufali e molti altri. I visitatori possono partecipare a safari diurni e notturni, escursioni in barca, a piedi o a cavallo e visitare la Crescent Island. Da qui si può partire anche per per visite ai vicini parchi nazionali e a villaggi locali.
 

Maggiori Informazioni

Lake Naivasha

Amboseli National Park

Giorni 7 - 8

Situato nella parte meridionale del paese, l’Amboseli National Park è famoso per la sua varietà di fauna che include giraffe, elefanti, leoni e ghepardi e per questo è uno dei parchi più visitati del Kenya. Il paesaggio, dominato dalla cima coperta di neve del monte Kilimanjaro, è caratterizzato da ampie pianure, foreste di acacie, zone acquitrinose ed il massiccio dell’Ol Doinyo Orok. Vicino alle zone acquitrinose troveremo punti perfetti per ammirare le numerose specie di uccelli che le abitano. Il parco è famoso per le sue grande mandrie di elefanti coperti di terra rossa.

Sistemazioni

Maggiori Informazioni

Amboseli National Park
torna in cima alla pagina