18 Notti Namibia Dream in self drive

Condividi:

Giorno 1: Windhoek

Arrivo all'aeroporto internazionale Hosea Kutako. Vi accoglierà un rappresentante di African Footprints Tours Cc che vi consegnerà i documenti funzionali al viaggio e vi aiuterà a sbrigare le pratiche per ritirare il veicolo.

Giorno 2: Intu Afrika Kalahari Game Reserve

Vi sveglierete all'alba per visitare le dune di sabbia più alte al mondo, che con il sorgere del sole assumono dei colori magici. Nel pomeriggio se vorrete, avrete la possibilità di effettuare diversi tipi di attività che il lodge offre.

Giorno 3: Fish River Canyon

Continuerete il vostro viaggio ancora verso sud, passando da Gibeon e Keetmanshoop dove potrete visitare la Quiver Tree Forest per poi raggiungere il vostro lodge nei pressi del Fish River Canyon

Giorno 4: Fish River Canyon

Trascorrerete la giornata visitando il più importante fenomeno geologico della Namibia: il Fish River Canyon insieme alla zona termale di Ai-Ais Hot Springs e le Huns Mountains.

Giorno 5: Luderitz

Proseguite il vostro viaggio verso ovest per raggiungere l'oceano Atlantico, passando dalla bellissima e poco conosciuta area parco Richtersveld che offre paesaggi incontaminati e spettacolari. Arrivati ad Aus continuate in direzione di Luderiz.

Giorno 6: Luderitz

Con la sua abbondanza di edifici coloniali tedeschi, Luderitz è sopravvissuta al tempo ed agli agenti atmosferici, a differenza dei precedenti stanziamenti minerari di Kolmanskop ( visite guidate alle 9:30 e alle 11:00), Elisabeth Bay e Pomona, che si sono trasformati in città fantasma. Avrete modo di visitare anche Diaz Point e il museo .

Giorno 7: Sossusvlei

Continuerete il vostro viaggio verso nord, passando da Aus, attraversando la riserva privata di Namib Rand e le maestose Tiras Mountains, arriverete nella zona di Sesriem, nel deserto del Namib dove vi potrete rilassare godendovi i favolosi paesaggi suggestivi.

Giorno 8: Sossusvlei

Escursioni guidate in quad bike, così come i voli panoramici e safari in mongolfiera sopra il deserto del Namib , possono essere organizzati su richiesta

Giorno 9: Swakopmund

Il tour riprende verso sud-ovest per arrivare nel deserto del Namib. L’attrazione principale di questa zona è la spettacolare Sossusvlei, una conca d’argilla formatasi quando le dune migranti del Namib bloccarono il percorso del fiume Tsauchab. Circondata da dune maestose a forma di stella e con linee ondulate, il bacino e le dune circostanti offrono uno spettacolo assolutamente mozzafiato nelle prime ore del mattino. Il bacino può restare asciutto anche per un decennio, ma dopo le inondazioni di maggiore portata può conservare l’acqua per quasi un anno. Nei dintorni si trova il Dead Vlei, con il suo terreno di pura argilla e i tronchi morti di acacia rivolti verso il cielo. Il Sesriem poi, riceve il suo nome da dei canyon profondi 30 metri scavati nei detriti del fiume Tsauchab.

Giorno 10: Swakopmund

Potrete dedicare la giornata di oggi a rilassarvi sulla spiaggia, a visitare la cittadina o dedicarvi al totale divertimento perché Swakopmund è famosa per le diverse attività che offre: skydiving, sandboarding, quadbiking, passeggiate a cavallo nel deserto, mongolfiera, voli panoramici! Ce n’è per tutti i gusti!

Giorno 11: Twyfelfontein

Guiderete verso nord per raggiungere la zona del Damaraland. Potrete passare da Cape Cross per osservare la colonia di otarie per poi continuare attraversando la Skeleton Coast.

Giorno 12: Twyfelfontein

Oggi avrete la possibile di visitare Twyfelfontein, l’antico e preziosissimo sito, dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2007, in cui sono ancora visibili graffiti e incisioni rupestri lasciati dai boscimani. La Montagna Bruciata, le Canne d’Organo e la Foresta Pietrificata sono altri siti che potrete visitare.

Giorno 13: Opuwo

Continuerete il vostro viaggio verso nord e, passando da Palmwag, arriverete nel Kaokoland, patria dell’affascinante etnia degli Himba ancorata amorevolmente alla sua tradizione nonostante la fortissima spinta all'occidentalizzazione. In questo tratto avrete la possibilità di godere di fantastici paesaggi mozzafiato. Vi fermerete ad Opuwo, che in lingua Herero significa “LA FINE”.

Giorno 14: Opuwo

- possibilita' di visitare villagio Himba per apprendere come vivono nel quotidiano. L'escursione dura circa tre ore.

- escursione alle Epupa Falls di circa tre ore.

Giorno 15: Ongava Private Game Reserve

Continuerete via Khorixas e Outjo per raggiungere l'entrata Anderson dell'Etosha National Park dove inizierete la Vostra avventura nel mondo degli animali

Giorno 16: Ongava Private Game Reserve

Partenza presto al mattino per visitare il Parco Nazionale dell'Etosha. Fermandovi presso le numerose sorgenti d'acqua che accolgono gli animali assetati, vi stupirete della magia che questo fantastico parco regala.

Giorno 17: Onguma Nature Reserve

Potrete dedicare ancora un po’ di tempo all’avvistamento delle numerose specie di animali che popolano l’Etosha National Park mentre vi spostate nella zona est del parco per uscire dal Von Lindequist Gate. Noterete in questo trasferimento come cambi radicalmente il paesaggio.

Giorno 18: Okonjima Nature Reserve

Vi allontanerete oggi dall'Etosha per riportarvi in direzione sud. Nell'ultimo giorno di viaggio vi muoverete dal Parco Nazionale Etosha verso Otjiwarongo. Qui trovate la sede del Africat Foundation una delle piu' grandi organizzazioni in Africa per la salvaguardia dei felini in modo particolare dei leopardi e dei ghepardi.

Giorno 19: Fine dell'itinerario

Arriverete  in tempo in aeroporto per il vostro volo di ritorno. 

torna in cima alla pagina