Day 1: Dambulla

COLOMBO – DAMBULLA/KANDALAMA (150 Km – 4 ½ ore)
Arrivo all'aeroporto di Colombo, accoglienza e incontro con la guida autista per trasferimento per Dambulla. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio libero con possibilità di effettuare escursioni opzionali in jeep 4x4 all'interno del Minneriya National Park: un parco di circa 9000 ettari, famoso soprattutto per la sua vasta popolazione di elefanti che, durante la stagione secca, da giugno a settembre, si riversano presso un antico bacino d'acqua ad abbeverarsi. NB: La visita al Minneriya potrebbe essere sostituita con il safari nel vicino Kaudulla National Park, a seconda di quale dei due offre una maggiore possibilità di avvistare gli elefanti. I due parchi sono situati uno accanto all'altro, divisi solo da un corridoio di giungla. Cena e pernottamento in hotel.

Day 2: Dambulla

HABARANA - SIGIRIYA – POLONNARUWA - DAMBULLA (120 Km)
Colazione in hotel e partenza alle 08:00 in direzione di Sigiriya. La Rocca di Sigiriya, (circa 200m di altezza) è uno dei luoghi archeologici più emozionanti e suggestivi dello Sri Lanka, da molti considerata l'ottava meraviglia del mondo. In cima, sulla parte piatta della roccia, si trovano le rovine di un palazzo-fortezza costruito da re Kassapa nel V secolo. Il percorso da seguire per arrivare in cima non è semplicissimo ed è sempre consigliabile farlo di mattina per evitare le calde temperature del resto della giornata. Le scale in roccia partono dalla base del masso, avvolgendosi attorno ai resti della parte inferiore del palazzo e raggiungendo una terrazza che attraversa il lato corto della faccia della roccia. Da questo punto si può raggiungere la cima utilizzando una moderna scala in acciaio che conduce, attraverso l'originale muro in mattoni, alla Porta dei Leoni, ora ridotta ad un paio di zampe, tutto quello che resta di un'enorme statua del felino, le cui fauci aperte fungevano da entrata per il palazzo reale. Le scale terminano nel punto più alto della roccia, la parte superiore del palazzo scende gentilmente verso il versante opposto. Le rovine del palazzo si elevano solo mezzo metro dalla roccia, ma il grande lavoro di scavo della roccia stessa è ancora ben visibile. Dopo la visita del sito archeologico, viene offerto un delizioso King Coconut per rinfrescarsi. Pranzo in un ristorante locale con cucina tradizionale cingalese, per gustare le prelibatezze locali cotte alla brace. Si prosegue in direzione di Polonnaruwa, che si raggiunge in circa mezz'ora. Visita della città. Questa città medievale, divenuta nel 1982 patrimonio dell'UNESCO, fu capitale dello Sri Lanka per circa due secoli e le sue rovine ben conservate mostrano chiaramente la gloria del passato dello Sri Lanka. Tra le attrazioni principali, il Gal Vihara (tempio di roccia nera), dove ammirare un grandioso trittico di grandiosi statue del XII secolo (tutte rappresentanti Buddha), scolpite in una grande roccia di granito; il Palazzo Reale, la Sala delle udienze, il Quadrangolo, una vasta spianata dove si concentrava la vita ufficiale della città. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Day 3: Kandy

HABARANA – DAMBULLA – MATALE - KANDY (150 Km – 3 ore e mezza)
Dopo la prima colazione, si parte in direzione di Kandy via Dambulla, che si raggiunge dopo circa mezz'ora e dove è prevista la visita dei Templi della Roccia, sito noto anche come "Tempio delle Grotte", il meglio conservato di tutto lo Sri Lanka. 5 sono le grotte che si possono visitare e dove trovare oltre 150 statue rappresentanti principalmente Buddha, il re dello Sri Lanka, dei o divinità. Il sito si trova su una collina a 160 metri di altezza e offre un panorama mozzafiato su tutta la regione. Successivamente (dopo circa un'ora di viaggio) sosta al Giardino delle spezie di Matale, dove è possibile vedere le piante delle spezie nel loro habitat naturale e scoprirne l'uso nella cucina locale. Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso, per poi ripartire in direzione di Kandy. Arrivo (dopo 2 ore) in hotel e check-in. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

Day 4: Kandy

KANDY – PINNAWELA – KANDY (Km 100  – 3 ore)
Colazione in hotel e partenza alla volta dell'orfanotrofio degli elefanti di Pinnawela, con arrivo previsto in tempo utile per assistere al momento del bagno e dell'allattamento dei cuccioli. Aperto dal governo nel 1975 con solo quattro piccoli elefanti orfani, il centro oggi accoglie decine di esemplari ed è il più grande orfanotrofio per elefanti in tutto il mondo.
A seguire, pranzo in un ristorante locale. Prima di rientrare a Kandy, la giornata prosegue con una sosta al Royal Botanical Garden di Peredeniya. Distante circa 6 km da Kandy, questo splendido giardino botanico è considerato tra i cinque più belli al mondo. Creato nel XIV secolo, ospita oggi tutte le specie floreali e arboree dell'isola, più altre piante esotiche, per un totale di quasi cinquemila, tra cui l'Albero del burro, l'Albero del ferro, l'incredibile Fico di Giava e una straordinaria collezione di orchidee. Nel pomeriggio (verso le 16:00) è prevista la visita al Tempio della Reliquia del Dente di Buddha, noto anche come Dalada Maligawa, inaugurato nel 1595. Vi è conservato il presunto dente di Buddha salvato dalla cremazione del suo corpo. Il tempio è un'imponente costruzione rosa e bianca, facente anticamente parte del Palazzo Reale di Kandy. Il suono delle preghiere intonate in una mistica penombra e l'inebriante profumo dei petali dei fiori viola e azzurri che vengono deposti di fronte alla reliquia rendono il luogo molto affascinante. Una volta usciti all'aperto, sul retro del tempio è possibile ammirare l'intero complesso e i giardini dell'antico palazzo. Si prosegue la visita della città a bordo del tradizionale tuk-tuk e, a seguire, tempo libero a disposizione per fare un po' di shopping. Rientro in hotel per la cena e per il pernottamento.

Day 5: Colombo

KANDY – COLOMBO (150 Km -  4 ½ ore) 
Colazione e partenza in direzione di Colombo. Il pranzo è previsto presso un ristorante locale lungo il percorso. Check-in in hotel e tempo libero per rilassarsi. In serata breve giro della città, inclusa la visita al Tempio di Gangaramaya, uno dei più antichi templi buddisti. Colombo accoglie oltre un milione di abitanti e il numero aumenta e sfugge ad ogni censimento se si prendono in considerazione tutti i suoi sobborghi. La capitale cingalese è una città rumorosa e caotica che consente d'immergersi completamente nella cultura e nella dimensione del Paese. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Day 6: End of Itinerary

COLOMBO - AEROPORTO (40 Km - 1 ora circa)
Dopo la colazione, trasferimento per l'aeroporto di Colombo. Fine dei servizi. 

back to top