Giorno 1: Nakuru

NAIROBI – LAGO NAKURU

Trasferimento alle ore 8 presso l hotel a Nairobi o direttamente dall’aeroporto e partenza in direzione del Lago Nakuru.

Proseguimento del viaggio verso la Valle del Rift, stupenda valle panoramica.

Arrivo al lodge in tempo per pranzo.

Al tramonto vi aspetta un safari nel famoso santuario di uccelli, avvistando anche i vari rinoceronti bianchi che abitano nel Parco.

Cena e pernottamento presso il Lake Nakuru Sopa Lodge.

Consigli dagli Esperti

Lake Nakuru National Park

Il Parco Nazionale del Lago Nakuru si trova a 140 km da Nairobi, nel Kenya centrale, nella Great Rift Valley e copre un'area di 188 km2. Confina completamente con il lago omonimo, che in condizioni normali occupa un terzo della superficie totale del parco, e a sud si estende fino alla cascata di Makalia.

Il lago Nakuru è poco profondo con acque fortemente alcaline ed è stato dichiarato santuario degli uccelli nel 1960, solo in seguito nel 1968 ha ottenuto lo status di Parco Nazionale.

Le sponde del lago sono circondate da un terreno paludoso che, evaporando durante la stagione secca, si trasforma in placche biancastre di sale.

Al giorno d'oggi i fenicotteri sono pochissimi poiché́ il livello dell'acqua si è alzato molto ed è più̀ difficile accedere alla base del lago per mangiare. Per questo motivo, la maggior parte dei fenicotteri è migrata.

A sud del Lago, il panorama che ci aspetta è il classico paesaggio africano di savana, boscaglia e alberi di acacia, mentre le sponde orientali e occidentali sono incorniciate da colline.

La Scogliera dei Babbuini, ad ovest del lago, è l'habitat preferito di molte delle specie animali che popolano il parco.

Attivitá e Servizi

Afternoon

Incluso

Pranzo e cena

Trasferimento

Ingresso al Lake Nakuru National Park

Fotosafari pomeridiano nel Lake Nakuru National Park

Escluso

Volo

Visto di ingresso in Kenya

Eventuale notte di appoggio a Nairobi

Bevande

Mance

Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi

Giorno 2: Masai Mara

NAKURU – MAASAI MARA

Dopo colazione e partenza in direzione della Riserva Nazionale dal Masai Mara attraversando il villaggio di Mai Mahiu e la città di Narok.

Arrivo al lodge in tempo per pranzo e safari al tramonto.

Cena e pernottamento presso il  Masai Mara Sopa Lodge.

Consigli dagli Esperti

Maasai Mara National Reserve

Situata nel sud-ovest del Kenya (adiacente alle pianure del Serengeti), la Riserva del Maasai Mara è considerata la più grande riserva naturale dell'Africa nel cuore della Great Rift Valley con una superfice di 1812 chilometri quadrati.

Il Masai Mara è conosciuto anche come il Regno del Leone, che sicuramente dominano la savana… ma non solo … non è difficile avvistare ghepardi oltre a iene e altri piccoli predatori come lo sciacallo.

I panorami della Mara Game Reserve sono mozzafiato, le vaste pianure ondulate, colline e boschetti e foreste, tutte bagnate dal fiume Mara, dove si concentrano grandi popolazioni permanenti di fauna selvatica keniota come leoni, leopardi, ghepardi., l'elefante , il bufalo, e una grande varietà di erbivori come: zebre, gazzelle di Thompson e Grant.

La prima impressione appena si entra nella riserva di Mara è impressionante, i grandi branchi di elefanti si aggirano per i prati, tra le acacie, e in lontananza si intravede un rinoceronte solitario e arrabbiato. Le gazzelle Thompson e Grant, l'eland e un'ampia varietà di erbivori servono da cibo per i grandi predatori dominanti come il leone, il leopardo o il ghepardo, che cacciano in questa riserva naturale.

Nel fiume Mara, gli ippopotami si tuffano quando sentono l'avvicinarsi dei veicoli, per uscirne pochi istanti dopo sbuffando per mostrare la loro rabbia.

Ma la ricchezza della fauna, la bellezza e la fragilità del paesaggio sono subordinate alla grande attrazione del Masai Mara, la Grande Migrazione degli Gnu. La migrazione avviene da luglio a settembre quando più di un milione e mezzo di gnu, insieme a più di trecentomila zebre, attraversano il fiume Mara, nonostante gli attacchi dei loro predatori, e si diffondono per le pianure in un corteo senza fine.

Attivitá e Servizi

Incluso

Tutti i pasti

Ingresso alla Maasai Mara National Reserve

Fotosafari pomeridiano nella lla Maasai Mara National Reserve

Escluso

Bevande

Mance

Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi

Giorno 3: Masai Mara

MAASAI MARA

Giornata interamente dedicata al safari per scoprire il Maasai Mara.

Potrete scegliere tra due opzioni: intera giornata in safari con pranzo picnic oppure se preferite partecipare a un safari fotografico all’alba e uno al tramonto ritornando al lodge per pranzo.

Con un po’ di fortuna si potranno incontrare i famosi BIG Five: leone, elefante, bufalo, leopardo e rinoceronte.

Cena e pernottamento presso il  Masai Mara Sopa Lodge.

Consigli dagli Esperti

Maasai Mara National Reserve

Pur costituendo solo un quarto della superficie totale dell'ecosistema, il Maasai Mara è fondamentale per la sopravvivenza dell'intero sistema in quanto è fonte di foraggio per la migrazione della fauna selvatica attraverso il Serengeti nei punti critici della stagione secca.

Solo il 25% dell'habitat della fauna selvatica si trova all'interno della Riserva Nazionale del Masai Mara, il resto viene ospitato all'interno delle aree di conservazione e delle aree agricole che si trovano a nord della riserva.

La migrazione avviene quando le pianure settentrionali del Serengeti sono esaurite di pascoli, costringendo gli animali a cercare nuovi pascoli a nord verso il Kenya.

Entrambi i parchi, Serengeti in Tanzania e Masai Mara in Kenya, condividono un ecosistema e sono divisi solo dal confine immaginario tra i due paesi.

Osservare la grande migrazione è un’esperienza inimmaginabile, non c'è altro posto sulla terra che possa essere paragonato a questo.

Attivitá e Servizi

Morning

Afternoon

Incluso

Tutti i pasti

Ingresso alla Maasai Mara National Reserve

Fotosafari mattutino e pomeridiano nella lla Maasai Mara National Reserve

Escluso

Bevande

Mance

Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi

Giorno 4: Naivasha

MAASAI MARA - NAIVASHA

Colazione al Lodge

Partenza in direzione del Lago Naivasha, dove arriveremo in tempo per pranzo.

Nel pomeriggio ci dirigiamo verso le sponde del lago per imbarcarsi su un battello. La navigazione durerà circa 1 ora alla scoperta dei suoi abitanti, tra i quali menzioniamo gli ippopotami che da sempre colonizzano queste acque!

Si consiglia di abbinare l’escursione in barca con una passeggiata all’ isola Crescent (pagamento diretto, non inclusa).

Sono a disposizione altre attività da svolgere (pagamento diretto, non incluse):

  • Visita di Crescent Island (abbinata alla mini-crociera sul lago)
  • Visita al Parco Nazionale di Hell’s Gate (possibile a cavallo, a piedi, in auto)
  • Arrampicata al monte Longonot

Cena e pernottamento presso il Lake Naivasha Sopa Resort
 

Consigli dagli Esperti

Lake Naivasha

Questo bellissimo lago, situato nella Rift Valley, prende il nome dalla parola Maa: "tempestoso", o lunatico e si trova nei pressi del monte Longonot (un antico vulcano oggi estinto).


Le forti correnti del lago fanno sì che la sua temperatura media sia molto variabile e che si possa vedere un lago dalle acque serene e limpide al mattino, e al pomeriggio acque agitate e grigie.

Il lago Naivasha è estremamente popolare tra i visitatori che vogliono godersi un piacevole giro in barca per avvistare le oltre 350 specie di uccelli che lo abitano o per ammirare le famiglie di ippopotami che popolano il lago.

Chi preferisce un ritmo più veloce può noleggiare un jet boat e fare una crociera sul lago in uno stile spettacolare. Accessibile su strada a seconda del livello dell'acqua, Crescent Island è un santuario della fauna selvatica unico che si trova nel lago Naivasha.

Attivitá e Servizi

Opzionale

Raccomandato

Incluso

Tutti i pasti

Mini-crociera sul Lake Naivasha

Escluso

Bevande

Mance

Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi

Giorno 5: Fine dell'itinerario

NAIVASHA – NAIROBI - TERMINE

Colazione e partenza alle 7,00 in direzione di Nairobi.

Arrivo attorno alle 09:00 e trasferimento in hotel vicino all’aeroporto dove si potranno utilizzare le aree pubbliche e il bar aspettando l’orario di partenza.

Uso delle camere, bevande e alimenti non incluso.

Oppure trasferimento diretto all’ aeroporto.

L’arrivo deve avvenire 3-4 ore prima della partenza del volo.

Incluso

Colazione

Trasferimento

Escluso

Pranzo, cena e bevande

Mance

Attività, escursioni, visite ed ingressi extra e facoltativi

Eventuale notte di appoggo a Nairobi

Volo

torna in cima alla pagina