Rocinha è una favela situata nella Zona Sud della città di Rio de Janeiro, in Brasile. Si distingue per essere la più grande baraccopolidel paese, con circa 70.000 abitanti. La regione è ormai considerata un quartiere ed è stato definito dalla legge n. 1995 del 18 giugno 1993, con i cambiamenti dei suoi limiti tra i quartieri di Gávea, Vidigal e São Conrado.
Si trova tra i quartieri di Gávea, Sao Conrado (due dei distretti con l'imposta sul valore dei terreni -tassa di proprietà- più alta della città) e Vidigal. La vicinanza delle residenze di classe alta dei primi due quartieri e la classe bassa di Rocinha segna un profondo contrasto urbano nel paesaggio della regione, che viene spesso citato come simbolo di disuguaglianza sociale in Brasile. Il suo indice di sviluppo umano (HDI), nel 2000 è stato 0,732, al 120º posto tra le 126 regioni analizzate nella città di Rio de Janeiro.
Rocinha ha caratteristiche peculiari: attualmente, si trova nel quartiere Barcelos, una vasta gamma di commerci e servizi, così come molti immobili residenziali di qualità. Già in altre aree, come ad esempio a Macega Vila, si trovano case di legno a rischio e senza infrastrutture, dove molte famiglie vivono in condizioni di estrema povertà. La sua popolazione è stimata in 120.000 abitanti per i registri della Light S.A., in 62.000 per l'ultimo censimento ufficiale e più di 150.000 secondi i residenti.
Una favela è una versione brasiliana di un insediamento informale. Con la vostra guida potrete osservare la routine della comunità e passare per le vie. I visitatori posso vedere da vicino lo stile di vita e la cultura diversificata delle persone che vivono in una favela.