A circa 14 chilometri da Keetmanshoop è un fenomeno naturale sorprendente che merita una visita: una foresta naturale di circa 200 alberi di faretra, incastonata su un grande affioramento di rocce dolerite nerastre. Chiamato per la corteccia flessibile che un tempo veniva usata dai boscimani per fabbricare tremore per le loro frecce, gli alberi di faretra non sono affatto alberi, ma insolitamente grandi piante grasse con corteccia squamosa e rami contorti sormontati da foglie appuntite e carnose. Gli esemplari più maturi qui hanno tra i 200 e i 300 anni e alcuni misurano fino a nove metri. La foresta, dichiarata monumento nazionale nel 1955, è meglio vista all'alba o al tramonto, quando la luce soffusa e calda esalta ulteriormente questa vista già accattivante.