Si pensa che il più grande meteorite conosciuto che abbia mai colpito il pianeta lo abbia fatto circa 80.000 anni fa, quando è atterrato in una zona remota della Namibia. Fu portato alla luce solo molti secoli dopo, nel 1920, quando un contadino che stava coltivando i suoi campi vi si imbatté per caso. È stato scavato ma non trasportato a causa del suo peso straordinario di circa 60 tonnellate, e oggi può ancora essere visto nel sito originale della sua scoperta. Si ritiene che abbia un'età compresa tra 200 e 400 milioni di anni, è il più grande pezzo di ferro organico conosciuto dall'uomo, ma contiene anche tracce di sostanze che non si trovano naturalmente sulla Terra. Misura circa tre metri per tre metri, con uno spessore medio di circa un metro.