Capitale dello stato del Maranhão, risalente al 1612, São Luís è l’unica città brasiliana fondata dai francesi; è passata in seguito sotto l’occupazione olandese ed infine dominata dai portoghesi che la hanno costruita così come la conosciamo oggi. Nel 1997 è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio storico e culturale dell’ umanità per il suo congiunto architettonico coloniale, le sue case con migliaia di "Azulejos", tipiche piastrelle dipinte a mano e per le sua strade ricche di cultura popolare. A São Luís si incontra una società multietnica creata dai bianchi provenienti dall’Europa, i neri africani e gli indios nativi che si riflette nella culinaria variata, nel ricco artigianato ed infine nei ritmi musicali, tra i quali il Reggae prevale a tal punto da essersi meritata il nome di Giamaica Brasiliana. La città di São Luís possiede oltre 990.000 abitanti ed offre spiagge soleggiate per la maggior parte dell’anno.