Tutto ciò che riguarda Quito — dalla sua posizione lungo le pendici del vulcano Pichincha al suo centro storico meglio conservato e meno alterato dell'America Latina — lo rende una capitale da visitare. (La città vecchia come il centro è conosciuto è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1978.) Passeggiate lungo le sue stradine e godetevi i camionisti, i venditori e la gente del posto che fanno affari di tutti i giorni. Visitate i monasteri di San Francisco e Santa Domingo, la Chiesa e il Collegio dei Gesuiti di La Compañia, la Cattedrale di Quito o la collina di El Panecillo dove si può ammirare la statua alta 45 metri della Vergine Maria. Mariscal Sucre offre un assaggio di Quito moderno con i suoi bar alla moda, ristoranti e vita notturna.

 

QUITO

 

Quito fondata nel 1534, è la capitale dell’Ecuador ed è una bellissima città adagiata in una valle andina sulle pendici orientali del vulcano Pichincha, centro culturale e politico del paese, una fusione coinvolgente di culture, popoli indigeni e costumi  popolari. Il suo centro storico, Patrimonio Mondale dell’Umanità UNESCO, è uno dei più grandi e meglio conservati del Sudamerica, un susseguirsi di vie, viuzze e piazze di pietra vulcanica, tranquilli conventi, eleganti palazzi con facciate bianche, chiese in stile barocco e gotico.  La Calle de Las 7 Cruces (García Moreno) attraversa tutta la parte antica a partire dall’affascinate Basilica del Voto Nacional, in stile gotico e dalle alte torri che dominano la città. Di particolare interesse sono la Plaza de la Independencia, dove si affacciano il Palazzo del Governo e La Cattedrale, il bel Teatro Bolívar e la meravigliosa Iglesia de la Compañía de Jesús riconoscibile dalle cupole verdi, la porta di legno  intagliata e le imponenti pareti d’oro dell’interno, un ottimo esempio dell’arte della scuola barocca di Quito che si può ritrovare anche nelle decorazioni dei Monasteri di San Francisco e Santo Domingo. La vivace Calle La Ronda è invece la via alla moda con botteghe d’arte, negozi di artigianato, gallerie d’arte, bar e ristoranti.