Il Parco Nazionale di Ruaha, la più grande area naturale protetta della Tanzania. Relativamente poco visitata, si tratta della più grande area faunistica protetta della Tanzania e una delle più ricche di biodiversità dell'Africa orientale.

Il parco copre un'area di circa 7.800 miglia quadrate. Per avere un termine di paragone, si tratta di una superficie pari a circa tredici volte quella del Masai Mara o (per citare un luogo con meno megafauna) a tre volte quella del Devon. Eppure il parco rimane relativamente sconosciuto, attirando meno del 10% dei visitatori annuali del più piccolo ma popolarissimo Serengeti.  Il Ruaha si visita meglio durante la lunga stagione secca, tra giugno e ottobre. A differenza di alcuni parchi più frequentati del nord del Paese, è comunque improbabile che sia affollato, anche in alta stagione.

L'osservazione dei predatori a Ruaha è eccezionale. Il parco è noto per i suoi grandi branchi di leoni e per la sua popolazione di licaoni. Ma mentre i leoni sono molto territoriali, i licaoni, con i loro grandi areali, sono molto più elusivi. Il momento migliore per vederli è quando preprano la tana. Gli elefanti e un'ampia varietà di antilopi sono un'altra grande attrazione del parco.

La principale caratteristica geografica della natura selvaggia del parco è il Grande Fiume Ruaha con i suoi affluenti sabbiosi. Lontano dal fiume, i boschi di miombo sono intervallati da praterie di savana punteggiate da antichi alberi di baobab e affioramenti rocciosi.

 

Il modo migliore per vedere e fotografare la fauna selvatica a Ruaha è durante i fotosafari del primo mattino e del tardo pomeriggio. Vale anche la pena di fare un'escursione notturna per vedere le creature della notte. Un modo diverso di vivere la natura selvaggia è un safari a piedi con un ranger armato. Scoprirete per lo più creature minuscole che non si vedono spesso da un veicolo, ma potreste avere anche qualche incontro emozionante con animali di grossa taglia.

Essendo il Ruaha vicino all'equatore, le temperature non cambiano molto da un mese all'altro. La zona è più fresca durante la stagione secca (da maggio a ottobre), quando la temperatura media pomeridiana si aggira intorno ai 27°C. La stagione umida (da novembre ad aprile) è calda e umida, ma raramente piove a lungo.

Il caldo è meno intenso nella stagione secca (da maggio a ottobre). Questo è anche il periodo in cui gli animali sono attratti dal Grande Fiume Ruaha e sono quindi più facili da vedere. Nei mesi più umidi il caldo può essere fastidioso e alcune strade possono essere inaccessibili in questo periodo.