La Cattedrale di San Giorgio a Città del Capo è un iconico monumento religioso e storico. Costruito nel 1906, ha svolto un ruolo significativo nella lotta del Sudafrica contro l'apartheid. La cattedrale è diventata un centro di resistenza, ospitando proteste e fornendo rifugio agli attivisti. Conosciuta come la «Cattedrale del Popolo», simboleggia l'unità e la giustizia sociale. Oggi, la cattedrale continua a fungere da luogo di culto e riflessione, ospitando anche eventi culturali e promuovendo i diritti umani.